Per il 2007 niente cinema Aquila

La ditta appaltatrice non ha rispettato i tempi. Ora è necessario affidare i lavori di rifinitura interna ad una nuova ditta

L’allungamento dei tempi per la ricostruzione del Nuovo Cinema Aquila si sono verificati a causa della Ditta appaltatrice, che non ha rispettato i tempi e manifestato in corso d’opera palesi inadempienze.

A fronte di questa situazione è stato necessario risolvere il contratto in data 5 settembre, attivando immediatamente le procedure per affidare a Ditte specializzate i lavori rimasti. L’appalto in questione è stato affidato, secondo quanto prescritto dalla Legge al momento della pubblicazione del bando, con il criterio del “massimo ribasso”. Questo criterio ha prodotto problemi in diverse occasioni e nel merito è in atto una modifica della normativa a livello nazionale e locale.

Per quanto riguarda il cantiere di via Ascoli Piceno, la Direzione tecnica del Dip. XIX, che lo ha gestito in quanto opera inserita nel Contratto di Quartiere Pigneto, ha assicurato il massimo impegno e dalle stime fatte i lavori si dovrebbero concludere nei primissimi mesi del prossimo anno. Personalmente m’impegno a fare presente il disagio provocato dal cantiere e in considerazione del fatto che i lavori rimasti sono essenzialmente di rifinitura interna, proporrò la rimozione di parte della recinzione esterna e il conseguente ripristino del marciapiede.

In merito alle considerazioni sul “degrado” la mia visione è meno catastrofica, perché il Pigneto è un insieme di tante cose, che va dalle librerie agli spacciatori, dal Phone Center che vende le birre sottobanco, alla guida del Gambero Rosso, dagli eventi culturali alla cronaca nera e via elencando. Il futuro della zona è quello di diventare uno dei “centri “ Roma e il valore degli immobili confermano questa tendenza. Naturalmente sono consapevole della necessità di gestire ed orientare nella giusta direzione questo cambiamento ed in questo il nostro impegno è totale.

Teodoro Giannini, presidente VI Municipio


Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi un commento