Percorsi Migranti arriva allo Spazio Diamante

Dal 15 giugno laboratori, spettacoli, performance, concerti nel quartiere Pigneto
Redazione - 10 Giugno 2016

Lo Spazio Diamante, spazio culturale polivalente nel quartiere multietnico Pigneto a Roma, ospita il progetto Percorsi Migranti, organizzato da Emanuela Rea per Sala Umberto srl in partnership con Angela Cocozza per Associazione ALI Onlus / Termini Underground, Associazione Romà Onlus, StreetUnivercity di Berlino grazie al contributo del MiBACT nell’ambito dell’avviso pubblico MigrArti e il supporto dell’Assessorato alle Politiche Sociali del Municipio Roma I Centro e dell’Assessorato alle Politiche Educative e Scolastiche, Cultura, Intergenerazionali del Municipio Roma V.

Percorsi Migranti è una riflessione attorno al tema dell’identità culturale attraverso lo sguardo dei giovani immigrati di seconda generazione, nel loro rapporto da un lato con le culture di provenienza, dall’altro con il Paese in cui crescono. Sfida del progetto è fornire non solo strumenti, ma anche suggestioni, spunti di riflessione, confronti affinché i ragazzi, tra i 15 e i 26 anni, si esprimano nel dialogo interculturale e diano spazio all’innovazione che nasce dal rapporto con il contesto metropolitano multietnico.

percorsi migranti_8I giovani che frequentano gli spazi di Termini Underground alla Stazione Termini di Roma gestiti dall’Associazione ALI Onlus (che coinvolge la comunità asiatica, africana e sud americana) integrati a loro volta con i ragazzi rom dell’Associazione Romà Onlus sono stati i protagonisti di vari percorsi laboratoriali (danza, musica, scrittura, teatro ) che li vogliono autori di contenuti, elaboratori di senso, portatori di un nuovo e diverso concetto di società.

Percorsi Migranti presenta ora i risultati di questi percorsi allo Spazio Diamante.

Questa la programmazione:

15 giugno 2016 MIXED CULTURE CONTEST spettacolo di danza a cura di Angela Cocozza per Alì onlus/Termini Underground

21 giugno 2016 JURU & THE FUNKMESSANGER concerto inserito nell’ambito di Festa della Musica – INGRESSO GRATUITO

23 giugno 2016 FRATELLI IN ITALIA – Reality Sciò a cura di Pascal La Delfa per Oltre le Parole onlus

4 luglio 2016 ORCHESTRA DI FAMIGLIA performance a cura di Muta Imago

9 luglio 2016 I CANTI E LE MUSICHE DEL MEDITERRANEO a cura di Stefano Saletti, Barbara Eramo e Banda Ikona

Ingresso 4 euro
Prevendita presso il botteghino del Teatro Brancaccio: Via Merulana 244 – Roma; tel. 06 80687231

Timbrificio Centocelle

Dicci cosa ne pensi per primo.

Commenti