Sicurezza idrogeologica: dalla Regione Lazio 2 milioni di euro direttamente al X Municipio

Tassone: dopo tante parole oggi finalmente c’è un atto tangibile

“Dopo una serie di incontri che non si sono mai arrestati durante questo periodo e alla vigilia del Consiglio municipale straordinario, la Regione Lazio sta predisponendo l’atto formale per trasferire le risorse sulle sicurezza idrogeologica al X Municipio di Roma Capitale. Lo ha dichiarato il presidente del X Municipio di Roma Capitale Andrea Tassone, al termine dell’incontro con l’assessore all’ambiente della Regione Lazio Fabio Refrigeri e lo staff dell’assessorato allo sviluppo delle periferie e lavori pubblici di Roma Capitale.

Stiamo parlando di 2 milioni di euro che la Regione destinerà direttamente alle casse del X Municipio, a prova del nostro decentramento amministrativo e primo segnale concreto per contrastare il dissesto idrogeologico del nostro territorio, flagellato dagli allagamenti. Dopo tutte le parole che sono state spese, oggi finalmente c’è un atto tangibile da parte della Regione Lazio.

Questi fondi rappresentano solo il principio della risoluzione del problema: la vera partita si giocherà alla fine dell’anno con i 148 milioni di euro che la Regione Lazio ha chiesto all’Unione Europea. Questa mattina è stato chiaro a tutti che gli interventi per la messa in sicurezza del nostro territorio, dove sono a repentaglio migliaia di famiglie, non possono scendere al di sotto dei 20 milioni di euro.

E’ l’inizio di un percorso che noi tutti siamo determinati a portare avanti, insieme con i cittadini che da giorni stanno presidiando la sede municipale di Ostia. A loro sento di esprimere ancora una volta i miei ringraziamenti per essere stati sostenitori di questa battaglia del Municipio e per non aver prestato il fianco a facili strumentalizzazioni politiche. Noi ripartiamo da qui, con la fermezza che ci ha sempre contraddistinto, sicuri di portare a casa altri risultati per la sicurezza dei nostri cittadini”.


Sostieni Abitarearoma è importante! ↙

Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi un commento