

L’iniziativa è stata promossa dal Municipio XI, dal gruppo Magliana 80 e dalla Serd
L’SOS Azzardo è uno sportello dedicato a chi soffre di ludopatia e che ha come obiettivo quello di offrire ascolto ed assistenza sociopsicologica.
L’iniziativa, promossa dal Municipio XI e dal Gruppo Magliana 80, in collaborazione con il Servizio per le dipendenze patologiche (Serd) è il primo servizio della capitale dedicato a chi è dipendente nei confronti del gioco d’azzardo.
Il presidente dell’XI Municipio, Maurizio Veloccia, ha spiegato come questa piaga si stia diffondendo sempre più velocemente in Italia: “Le problematiche relative alla dipendenza da gioco d’azzardo sono in costante crescita e rappresentano un vero e proprio allarme sociale, con un giro d’affari di circa 80 miliardi di euro annui. Solo a Roma e provincia sono attive circa 50mila slot e 718 sale da gioco. Questi dati- ha proseguito Veloccia- ci hanno portato a riflettere sulla crescente gravità del problema e sulla necessità di offrire il giusto supporto a chi sta vivendo un momento di forte difficoltà”.
Il dossier realizzato dal ‘Centro Italiano di Solidarietà’ di Don Mario Picchi ha evidenziato che il gioco d’azzardo sia divenuto un vizio sempre più frequente anche tra i più giovani. “I ragazzi sono abbagliati dalla possibilità di una vincita facile e invogliati da una sempre più semplice possibilità di connessione alla rete. Si parla del “18% di giovani romani già vittime del gioco d’azzardo online, con casi in cui la soglia dell’età si abbassa fino a coinvolgere ragazzi e ragazze tra i 12 e 16 anni”.
In un momento storico caratterizzato dal 42% di disoccupazione giovanile e da un incertezza sempre più crescente riguardo al futuro, il gioco d’azzardo diviene un appiglio al quale aggrapparsi per uscire da una situazione economica disagevole. Un tentativo per ‘far soldi facilmente’ e che invece si trasforma, in molti casi, in una vera e propria patologia.
Proprio per questo motivo lo sportello, sito in via della Magliana 160, offre un servizio pubblico gratuito e disponibile dal lunedi al venerdi dalle 10 alle 16. Chiunque potrà chiedere, anche in forma anonima, una consulenza agli esperti che presiederanno lo sportello. Sotto la supervisione dello psicologo Giuliano Masci, ogni paziente potrà seguire un percorso personalizzato atto a sconfiggere la propria dipendenza.
Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.
grandi devo venire e verro’