Categorie: Costume e Società
Municipi: | Quartiere:

A Testaccio tutti in pista con lo “Skate Park di Natale”

Fino al 6 gennaio, alla Città dell’Altra Economia, una rampa di 8 metri per gli sport urbani. L'Assessore Masini: «Vogliamo portare questa esperienza nelle periferie»

Alla Festa dell’Altra Economia è ‘atterrato’ lo skate park. Da oggi e fino al 6 gennaio, presso la Città dell’Altra Economia di Testaccio, ‘skaters’ e ‘bmxers’ di tutte le età potranno usufruire di una rampa da 8 metri, dove praticare gli sport urbani in piena sicurezza. La pista è stata inaugurata oggi con l’esibizione dei giovanissimi skater del team The Spot Kids alla presenza dell’Assessore allo Sviluppo delle Periferie Paolo Masini e del Presidente del Consiglio del I Municipio Yuri Trombetti.

«Da oggi e fino al 6 gennaio – ha dichiarato Masini – la Festa dell’Altra Economia ha uno spazio dedicato agli skaters, in quella grande “Città” che vuole essere sempre di più un punto di riferimento per l’innovazione e nuovi stili di vita. L’obiettivo è quello di estendere l’esperienza degli skate park nel tempo e nello spazio, in quelle periferie che stiamo riattivando e riqualficando, anche a partire dallo sport».

Agli sport da città e alle culture urbane è dedicato ampio spazio all’interno della Festa dell’Altra Economia, la festa di Natale promossa da Roma Capitale all’insegna di ‘un altro Natale possibile’. Il 4 e il 5 gennaio sarà la volta dell’area parkour e della parete per l’arrampicata, mentre nel programma – disponibile su www.cittadellaltraeconomia.org – sono previsti anche spettacoli di hip hop e capoeira. Tantissime, poi, le iniziative dedicate al riciclo e al consumo consapevole, con i laboratori sul riutilizzo di plastica, carta e stoffa al baratto dei giocattoli, i film indipendenti per bambini, lo yoga e gli stand dello ‘street food de’noantri’, il cibo della tradizione rivisitato in chiave moderna. E la mattina del 6 gennaio, ad insegnare ai bambini la raccolta differenziata, arriverà la beniamina dei più piccoli, Peppa Pig, protagonista della serie in onda su Rai YoYo e al cinema dall’11 gennaio.


Sostieni Abitarearoma è importante! ↙

Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi un commento