11 Gennaio… Roma Antica, si celebrano il Septimontium, i Carmentalia e le Iuturnalia

Almanacco di Roma a cura di Stefano Crivelli - 11 Gennaio 2020

L’11 Gennaio, nella Antica Roma, si celebrano le festività del “Septimontium” (una processione lungo tutti i Sette Monti in onore degli “Argei”, eroi Greci che strapparono le alture ai Siculi ed ai Liguri ivi stanziati), dei “Carmentalia” (festia istituita, fin dai tempi di Romolo, in onore della ninfa Carmenta, protettrice della gravidanza e della nascita e patrona delle levatrici) e delle “Iuturnalia” (in onore di Giuturna, Dea delle sorgenti).

Accadde il 11 Gennaio

142        Muore Papa Igino.

1328      Ludovico il Bavaro riunisce in Campidoglio il Parlamento, che gli conferisce la Corona Imperiale, nonché la Signoria di Roma per un intero anno, con i titoli di Senatore e Capitano del Popolo.

1453      Corre voce tra il popolo che Papa Niccolò V avesse promesso la grazia a Sciarra e Ronconi, ma poi, ubriaco, al momento dell’esecuzione, non sia stato in grado di firmare l’atto di grazia. E a commento dell’esecuzione viene affissa sui muri quella che si considera una delle prime Pasquinate: “Da quando è Niccolò Papa e assassino / abbonda a Roma il sangue e scarso è il vino”.

1753      Viene firmato da Papa Benedetto XIV un Concordato tra Spagna e Stato Pontificio.

1977      Il Palazzo dei Congressi è danneggiato da un attentato: un gruppo, autodefinitosi nella successiva autorivendicazione “Nuovi partigiani”, deposita nella sala dei Congressi tre ordigni (due dei quali esplodono) per impedire l’imminente congresso del Movimento Sociale Italiano.


Dicci cosa ne pensi per primo.

Commenti