L’8 Agosto del 117 d.C. muore a Selinus, in Cilicia, Marco Ulpio Nerva Traiano, imperatore romano dal 98. Durante il suo Principato l’Impero Romano raggiunge la massima estensione territoriale (6,5…
19 Agosto 14 d.C. … Roma Antica, muore l’Imperatore Augusto
Il 19 Agosto del 14 d.C. muore, a Nola, l’Imperatore Augusto, fondatore dell’Impero Romano.
Era nato a Roma nel 63 a.C.: sua madre era la nipote di Giulio Cesare che, non avendo avuto eredi legittimi, lo aveva adottato.
Almanacco del 19 Agosto
Roma Antica: Si svolgono le Vinalia, festività celebrate in onore di Giove e Venere per propiziare l’abbondanza della vendemmia.
259 a.C. Consacrazione del Tempio di Venere Obsequens.
43 a.C. Gaio Giulio Cesare Ottaviano entra a Roma. Viene considerata la “Prima Marcia su Roma”.
472 E’ la probabile data della morte di Ricimero, Generale Goto dell’Impero Romano d’Occidente, effettivo detentore del potere dagli anni 460 fino alla sua morte.
1503 Cesare Borgia, Gonfaloniere della Chiesa, alla testa di 12.000 uomini armati, assedia Castel Sant’Angelo e blocca il Passetto, impedendo l’accesso in Vaticano ai Cardinali, che si riuniscono a Santa Maria sopra Minerva.
1936 Nasce il comico Gianfranco D’Angelo.
1983 Un ordigno incendiario esplode a bordo di un Boeing 727 delle Linee Aeree Siriane in partenza per Damasco dall’aeroporto di Fiumicino.
2001 Allo Stadio Olimpico la Roma vince la Supercoppa Italiana.