5 Novembre 1943… Roma, la Città del Vaticano viene bombardata

Almanacco di Roma a cura di Stefano Crivelli - 5 Novembre 2020

Il 5 Novembre del 1943 la Città del Vaticano viene colpita da bombe sganciate da un apparecchio non identificato, che danneggia alcuni edifici scuotendo profondamente l’animo dei Romani per la gravità del fatto.

 

cittavaticano

Almanacco del 5 Novembre

Giorno delle None del Calendario Romano.

1495      Grande piena del Tevere con inondazione di Borgo.

1660      Piena del Tevere (testimoniata da una lapide a Castel Sant’Angelo).

1863      Con il Regio Decreto n. 1534, il Governo Italiano reintroduce il gioco del lotto.

1865      Comincia il ritiro da Roma delle truppe francesi: è la conseguenza della “Convenzione di Settembre” tra Italia e Francia con la quale lo Stato Italiano si impegnava a rispettare la sovranità del Papa sulla città e spostava la Capitale da Torino a Firenze.

Dar Ciriola

1925    Il Regio Decreto Legge n. 1985 sancisce la nascita dell’Istituto Luce

2020    Si tengono i funerali dell’attore Gigi Proietti e per Roma è lutto cittadino.


Dicci cosa ne pensi per primo.

Commenti