

Gravi alterazioni strutturali minacciavano la pubblica incolumità
Per tutelare la pubblica incolumità si è reso necessario l’abbattimento, a carattere di urgenza, di sei alberi presso la Pineta di Porta Pinciana a Villa Borghese.
Lo ha reso noto il Dipartimento Tutela Ambientale evidenziando che l’intervento è stato effettuato nel rispetto dell’art. 32 comma 2 del Regolamento del Verde.
L’abbattimento delle sei alberature (Pinus Pinea) – reca la nota del Dipartimento – “si è reso necessario a seguito del riscontro di gravi alterazioni strutturali e della valutazione dei bersagli potenziali, manufatti e strade altamente frequentate, emergenze archeologiche, il parco pubblico, l’alta frequentazione dell’area da parte della cittadinanza. Tali determinazioni sono state rilevate dal tecnico abilitato, dott. Marino Temperini”.
“Gli abbattimenti sono stati effettuati – sottolinea la nota – in coerenza con la tutela della pubblica incolumità. Gli alberi verranno sostituiti entro un anno dall’abbattimento, come disposto dall’art. 41 del Regolamento del Verde. Tutto il materiale informativo di dettaglio è presente agli atti del Dipartimento Tutela Ambientale di Roma Capitale”.
Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.