

Ieri 28 gennaio, al cinema Tiziano, si è tenuta la prima assemblea partecipativa sul progetto di riqualificazione dell’ex caserma di via Guido Reni, in II Municipio promosso dall’amministrazione capitolina. All’incontro hanno preso parte l’Assessore alla Trasformazione Urbana di Roma Capitale Giovanni Caudo e il Presidente del municipio II Giuseppe Gerace.
L’Assessore ha illustrato ai cittadini il progetto di recupero dell’ex caserma che passa per la cessione dell’area di proprietà dell’Agenzia del Demanio a Cassa Depositi e Prestiti e la conseguente realizzazione di una serie di interventi fra cui nuove residenze private, alloggi di housing sociale, strutture ricettive e commerciali e la Città della Scienza, opera che sarà realizzata grazie ali proventi derivanti dalla valorizzazione dell’area. Il confronto con la cittadinanza si è concentrato principalmente sulla realizzazione dei servizi e degli spazi pubblici per il quartiere in un’ottica di rigenerazione complessiva dell’intero quartiere. Il processo partecipativo prevede una modalità innovativa.
L’assemblea partecipativa costituirà, infatti, un tavolo tecnico, composto da una rappresentanza dei cittadini e da esperti dell’assessorato, che si occuperà di due ambiti: da una parte il progetto urbanistico del Quartiere della città della Scienza (Utilizzazione delle aree pubbliche, indicazioni sulle distribuzioni delle parti private e sulle relazioni), dall’altra del Progetto Urbano Flaminio (ossia l’uso delle altre aree del quartiere Flaminio).
“Il primo obiettivo dell’Assemblea è definire le proposte per il documento alla base del concorso per il progetto urbanistico del Quartiere della Città della Scienza. Il percorso partecipativo – ha specificato Caudo – non dovrebbe durare più di 5 mesi”.
“Siamo dentro a un processo che porta a una trasformazione reale di un pezzo di città. Sono contento della grande partecipazione a questa iniziativa. È il segno che esiste una grande voglia di cambiamento. È il primo grande intervento di rigenerazione urbana di questa amministrazione, un tema prioritario per la rinascita della città. Rigenerazione, per noi, significa mettere insieme esigenze e realtà diverse in una prospettiva di crescita economica e sociale della città” – dichiara l’Assessore alla Trasformazione Urbana Giovanni Caudo.
“La destinazione di ogni singolo metro quadro delle superfici pubbliche sarà condiviso con i cittadini. A breve daremo vita alla costituzione dell’ assemblea della partecipazione che coinvolgerà tutti i cittadini in questo importante processo per il territorio e la città” ha aggiunto il Presidente del Municipio II Giuseppe Gerace”.
Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.