Albergo incompiuto: al via bonifica e messa in sicurezza dell’area

Redazione - 20 Ottobre 2015

Partono, finalmente, i lavori di messa in sicurezza e bonifica dell’area intorno all’albergo incompiuto di via Giustiniano Imperatore. Lo comunicano  Andrea Catarci, Presidente del Municipio Roma VIII e Massimo Miglio, Assessore all’Urbanistica del Municipio Roma VIII.

“Il Municipio Roma VIII – spiegano Catarci e Miglio – dopo aver sollecitato e poi diffidato la proprietà del ‘bidet’, così viene chiamato il palazzo abbandonato, ottiene un intervento del curatore fallimentare dell’azienda Acquamarcia per la bonifica vegetazionale, per lo smontaggio e la rimozione della mega struttura in tubi innocenti, per la rimozione dei rifiuti, per il ripristino della recinzione e per la piena messa in sicurezza dell’area intorno allo stabile, che in questi anni è stata ricettacolo di ogni tipo di spazzatura e fonte di pericolo ed insicurezza per i cittadini della zona.”

HotelAbbandonatoSanPaolo“Questa prima operazione, preziosa per gli equilibri di quartiere, deve essere solo il preludio di un recupero definitivo di un bene che per troppo tempo è stato lì a simboleggiare l’illogicità di operazioni urbanistiche fuori contesto, di scelte sbagliate ed improprie di cui il territorio non sentiva il bisogno e di cui, malgrado ciò, paga le conseguenze.”

“Il mastodontico stabile è legato a filo diretto con l’edificazione di Piazza dei Navigatori,  su cui, ancora oggi, il Campidoglio non è riuscito a recuperare gli oltre 20 milioni, in lavori di riqualificazione della zona che la cordata imprenditoriale si era impegnata a fare e che non ha mai fatto.”

“E’ quanto mai opportuno, alla vigilia dell’anno giubilare, prevedere l’acquisizione al patrimonio pubblico del bidet, in forma di parziale risarcimento per la città, per trasformarlo in un bene utile alla collettività, come un ostello per i giovani o un servizio per l’emergenza abitativa”, concludono Catarci e Miglio.


Dicci cosa ne pensi per primo.

Commenti