

Sabato 17 gennaio, alle ore 18, i due autori presentano il libro “Il Gobbo del Quarticciolo”
Sabato 17 gennaio 2015, alle ore 18.00, presso la Biblioteca Quarticciolo (via Castellaneta, 10) si svolgerà la presentazione del libro “Il Gobbo del Quarticciolo” di Massimo Recchioni e Giovanni Parrella (Milieu edizioni,prezzo: 14,90).
La storia di un ragazzo, Giuseppe Albano, con una lieve protuberanza sulla spalla destra poi ingigantita dalla sua fama e dalla leggenda popolare, che si trovò giovanissimo tra i protagonisti della lotta delle borgate romane contro il fascismo. Dopo l’8 settembre 1943 il “Gobbo del Quarticciolo”, partecipò alla Resistenza, rendendosi protagonista di azioni di grande temerarietà, fino a essere imprigionato nelle celle di via Tasso. Dopo il 4 giugno del ’44, giorno della liberazione di Roma, accadde però qualcosa di inaspettato: Albano è coinvolto in imprese di criminalità comune come estorsioni, collaborazioni con la polizia e doppi giochi tra i partiti della sinistra e associazioni paragolpiste.
Il “Gobbo” – che finì per credersi un potente boss della malavita e un abile manovratore – fu in realtà assai più spesso manovrato, in un gioco troppo difficile e scorretto per essere compreso da un ragazzo che, benché considerato il “nemico pubblico numero uno” a Roma, aveva solo 18 anni.
La ricostruzione della vita del “Gobbo”, scritta da Massimo Recchioni (autore di numerosi saggi sulla resistenza) e Giovanni Parrella (in passato “delegato alla memoria” dell’ex V municipio di Roma), è basata sull’analisi e sugli incroci delle molte versioni attribuite alle sue gesta, nonché sui racconti e sulle testimonianze inedite di persone che lo conobbero, ed accompagna il lettore nella comprensione di una personalità insieme ingenua e complessa.Il libro si conclude un colpo di scena che conduce a una verità storica sconcertante e fino ad oggi inimmaginabile.
Alla presentazione oltre agli autori, saranno presenti Walter De Cesaris, Segretario nazionale dell’Unione Inquilini, studioso della Resistenza e autore della prefazione; Massimo Capitani e Sergio Del Papa, figli di due componenti della banda; Edoardo Caizzi e Nicola Erba per la Milieu Edizioni. Alcuni brani del libro saranno recitati dai lettori della Biblioteca Quarticciolo.
Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.
Buongiorno, ho perduto la copia del giornale in cui era pubblicata la notizia della presentazione del libro sul Gobbo organizzata alla biblioteca Quarticciolo il 17 gennaio. C’è la possibilità di trovare quel numero del giornale? Grazie
http://www.abitarearoma.it/PDF/AbitareA-gennaio2015.pdf
Pagina 3 (in basso a sinistra)