

L'analisi multicriteria ha indicato l'alternativa migliore e più stabile
Un nuovo tassello potrebbe presto ridisegnare la mappa dell’Alta Velocità italiana. Questa mattina, al ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, si è tenuto un tavolo tecnico convocato dal vicepresidente del Consiglio e ministro Matteo Salvini per discutere la fattibilità di una nuova fermata AV nel Frusinate, lungo la linea Roma-Napoli AV/AC.
L’iniziativa, sostenuta da amministratori locali e comunità del territorio, ha visto seduti allo stesso tavolo MIT, RFI, Trenitalia e Ferrovie dello Stato, insieme al presidente della Regione Lazio Francesco Rocca, agli assessori regionali Fabrizio Ghera e Giuseppe Schiboni, al deputato Nicola Ottaviani, al presidente della Provincia Luca Di Stefano e ai sindaci di Frosinone, Supino e Ferentino.
Al centro della discussione, lo studio di prefattibilità condotto da RFI in collaborazione con la Regione, che ha messo a confronto tre possibili soluzioni: Ferentino, Patrica e Roccasecca (in corrispondenza del posto di movimento di San Giovanni). Dall’analisi multicriteria, è emersa Ferentino come opzione migliore e più stabile.
Non solo: l’analisi costi-benefici ha confermato la convenienza dell’investimento, destinato a generare benefici netti per la collettività dal punto di vista economico e sociale.
Il percorso ora prosegue con un aggiornamento dei costi e delle valutazioni economiche: entro ottobre il tavolo sarà riconvocato per fare il punto sullo stato di avanzamento del progetto.
“Un passo importante – ha commentato Salvini – verso un collegamento più rapido ed efficiente tra il Lazio meridionale, Roma e Napoli, a vantaggio di cittadini e imprese”.
Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.