Anagnina: scrigno verde custode di gemme botaniche e storie affascinanti
Con Sentiero Verde, sabato 24 aprile 2021 – ore 9,30, partendo da viale TogliattiSabato 24 aprile 2021 dalle ore 9,30, Green Trek Roma Anagnina. partendo da viale Palmiro Togliatti l’itinerario attraverserà le aree verdi del quartiere dagli Studios di Cinecittà fino all’area archeologica del parco di Villa Flaviana, il basolato antico di via Lucrezia Romana e si farà ritorno per il Parco degli Acquedotti in un percorso ad anello. Sarà possibile ammirare giardini, parchi e non solo, ripercorrendo la storia di un territorio vista lungo le sue strade, i suoi murales, il suo boulevard Viale Ciamarra.
DIFFICOLTÀ: T/E DISL: irrilevante LUNGHEZZA : ca 12 km AEV Antonio Citti – AEV Rita Bucchi APPUNTAMENTO: ore 9,30 ingresso Centro Commerciale Cinecittà 2 su viale Palmiro Togliatti . Metro A più vicina: Subaugusta
COSA PORTARE: Scarpe da trekking e abbigliamento comodo a strati, mantellina antipioggia all’occorrenza, acqua e pranzo al sacco, un telo per sedersi a terra, mascherina anti-covid, gel disinfettante.
CONTRIBUTO PARTECIPAZIONE: è previsto un contributo a favore dell’associazione per copertura delle spese organizzative
INIZIATIVA RISERVATA AI SOCI FEDERTREK IN REGOLA CON IL TESSERAMENTO.
Costo tessera15 euro, 5 euro per i minori di 18 anni – valida 365 giorni. Il numero di tessera deve essere comunicato all’atto della prenotazione. La tessera va sottoscritta online almeno una settimana prima dell’escursione, istruzioni cliccando su questo link https://www.sentieroverde.org/wordpress/ Non è più possibile sottoscrivere la tessera il giorno stesso dell’evento. Per i soci con età superiore ai 75 anni è necessario inviare anche certificato medico di idoneità fisica.
IMPORTANTE in ogni caso al momento della prenotazione chi ha particolari patologie è tenuto a comunicarle agli accompagnatori
NORME ANTI_COVID: E’ necessario per le norme di contenimento dell’epidemia Covid-19 essere muniti di mascherina, gel disinfettante e mantenere sempre la distanza di sicurezza. Non partecipare all’escursione se si lamentano sintomi di infezioni respiratorie (febbre,tosse,,raffreddore) oppure se si hanno avuti contatti con persone affette da COVID nei 15 giorni precedenti.
INFO E PRENOTAZIONI: prenotazione obbligatoria almeno tre giorni prima. Se sprovvisti di tessera provvedere a sottoscriverla online almeno una settimana prima
AEV Rita Bucchi 3391074453 – AEV Antonio Citti 3315949343
AVVERTENZA: L’escursione può subire variazioni di tempo e /o luogo a giudizio insindacabile degli Accompagnatori AEV . Tutti i partecipanti sono tenuti a rispettare modalità e indicazioni decise dagli accompagnatori altrimenti verrà meno il rapporto di affidamento e quindi di responsabilità degli stessi per quanto potrebbe accadere