Cultura e Spettacoli

Natale di Roma, annullati i festeggiamenti per la morte di Papa Francesco
Sospeso il programma del 2.778 esimo compleanno della città

Verso il 25 Aprile, la storia di Paola Del Din
Una donna dietro le linee (nemiche)

Pasqua nei Musei 2025
Aperture straordinarie, visite guidate e tante attività gratuite

Roma dona “La Penna d’Oca del Campidoglio” agli amici degli animali di ieri e di oggi
Da Totò e Peppino, maestri di risate e di cuore, il premio per chi compie gesti nobili, il 30 aprile 2025 Campidoglio Sala Protomoteca

“C’è ‘n’aria scapijata” di Maurizio Rossi a La Primula
Venerdì 9 maggio 2025 alle ore 17,30-19,30 la presentazione del libro con il prof. Paolo D'Achille, Vincenzo Luciani e Coro della Scuola Popolare di Musica di Villa Gordiani

Martedì 22 aprile 2025 20ª lezione del corso di Sociologia, Filosofia, Storia, Arte del prof. Antonio Saccà
Alle 17.15, presso l’A.P.S. di via Filippo Meda n. 147

La festa di Roma 2025. Il compleanno della città eterna
Spettacoli, concerti, lezioni, performance, attività per le bambine e i bambini e molto altro. Il 21 aprile prossimo, nel giorno del 2778° compleanno dell’Urbe

81° anniversario rastrellamento Quadraro, Roma ricorda
Cerimonie in via dei Quintili e al Parco 17 aprile 1944

Leggere il Lager in un’ottica di genere si può, parola di Michela Ponzani
Un modo altro di raccontare la Resistenza delle donne internate a Ravensbruck

80° anniversario della Liberazione, mille papaveri rossi a piazza Vittorio
L'opera realizzata dalle donne di "Tessiture di pace"

Una targa ad Ada Rossi nei giardini di Piazza Jacini
Omaggio a Vigna Clara

Elena Matteucci (pianoforte) al Museo Nena
Giovedì 17 aprile 2025 alle 19 si esibirà in via Edoardo D'Onofrio 35 con musiche di di Liszt, Chopin, Brahms e Mendelssohn

“Mio marito aspetta un figlio”: risate e verità nella Roma di oggi
Una commedia brillante in dialetto romanesco, tra equivoci, personaggi irresistibili e riflessioni sui legami familiari. Torna in scena il 3 e 4 maggio al Teatro San Giustino

Esordio del regista Valerio Ferrara con il film “Il complottista”
Proiettato al Cineteatro Buonarroti di Civitavecchia l'opera del giovane regista

Il romanesco, lingua di Roma, nei sonetti di Giuseppe Gioachino Belli
Lunedì 14 aprile a Ladispoli sala gremita al Circolo Chaplin