Scienza Quotidiana
In questi articoli trattiamo, con linguaggio divulgativo, fenomeni che ognuno di noi può osservare, magari senza porsi domande, in cucina, in casa, nelle operazioni quotidiane.
L’autore, Stefano Cinti, è dottore di ricerca in Chimica presso l’Università di Roma “Tor Vergata”. Ha la passione per la scrittura, l’insegnamento e la divulgazione scientifica.

31 Dicembre 2016
Un caldo Natale

22 Dicembre 2016
orehccuZ: lo zucchero invertito

16 Dicembre 2016
Bollicine multi-tasking

9 Dicembre 2016
Asciugare i pavimenti con l’equilibrio

2 Dicembre 2016
Cera: importante dentro e fuori casa

24 Novembre 2016
Rosso + Bianco = Rosa? No grazie

15 Novembre 2016
Vino: non aspettate troppo!

8 Novembre 2016
Cucina e lacrime

3 Novembre 2016
Ci sono abbracci e abbracci: il simile scioglie il simile

25 Ottobre 2016
A volte anche le statue hanno bisogno dell’ombrello
di Stefano Cinti

18 Ottobre 2016
Ma il ghiaccio secco è fatto di ghiaccio?

11 Ottobre 2016
La scala che inizia per ‘p’

4 Ottobre 2016
Cosa è quella patina bianca sui rubinetti?

27 Settembre 2016
Super eroi casalinghi!

19 Settembre 2016
Ricordate di togliere le birre dal freezer!