Serenella Napolitano

Palazzo Venezia apre le porte dei suoi saloni monumentali
Dal 25 ottobre diversi gli appuntamenti per le visite speciali al Museo Nazionale di Palazzo Venezia

Le Terme di Diocleziano riaprono la Natatio
Il restauro, dedicato ad Augusto, svela la magnificenza delle strutture antiche e del chiostro rinascimentale

“Gladiatores e Agone sportivo – Armi e Armature dell’Impero Romano”
La storia del gladiatore raccontata allo Stadio di Domiziano dal 25 settembre 2014 al 30 marzo 2015

Riapre la Villa di Livia nel XV Municipio
Il sito archeologico che raccoglie la pittura romana da giardino

Colosseo, terminata prima fase del restauro
Ripulite le prime cinque arcate con un sistema ad acqua nebulizzata a temperatura ambiente

Rivoluzione museale. Dal 1 luglio nuove tariffe e orari
Entreranno gratis i minorenni mentre gli over 65 pagheranno

Nuove metodologie scoprono il ‘giallo’ su Leonardo
Ancora una volta una tecnica non invasiva applicata ai Beni culturali scoperta dal Cnr in collaborazione con l'Universita Tor Vergata di Roma e Cracovia

Riaperto il Mausoleo di Romolo
Il sindaco Ignazio Marino: "Sono orgoglioso di poter restituire ai romani e ai milioni di turisti un gioiello assoluto del nostro patrimonio archeologico"

Scoperta un’antica villa con terme a Tor Vergata
Grazie al lavoro degli studenti delle facoltà di archeologia e ben culturali dell'omonima università

Fendi restaura la Fontana di Trevi
Partiti i lavori che riporteranno allo splendore la famosa fontana. La casa di moda finanzia anche il restauro delle Quattro Fontane
Porte Aperte in Campidoglio
Si è concluso all’Auditorium il progetto che ha visto coinvolto 1500 alunni delle scuole di Roma

Open House Roma 2014
Un week end alla scoperta dei tesori architettonici della Capitale

Articolo 1. Una Repubblica aFfondata sul lavoro
Una raccolta di poesie imperniate sul tema del lavoro della Rome’s Revolutionary Poets

Misa, un nuovo modo di diffondere l’arte
Arriva a Guidonia il Museo Internazionale in Progress di scultura che vedrà nuove opere collocate in città. Un progetto che fa rinascere i mecenati dell’arte