

Pubblicato dall’Area Accordo di Programma F3. Stanziati fondi regionali per il Distretto F3 per 27mila euro. Domande entro il 5 settembre 2013.
C’è tempo fino al 5 settembre 2013 per presentare le domande per richiedere un contributo per interventi a sostegno della famiglia. Emesso al riguardo uno specifico avviso del Comune di Bracciano-Area Accordo di Programma F3.
La Regione Lazio, in applicazione della Legge Regionale 32/01, ha stabilito alcuni interventi a sostegno della famiglia che consistono in contributi economici erogati dai Comuni per specifiche emergenze attestate (buoni spesa, pagamento bollette, spese mediche, contributo spese familiari straordinarie) con la formula “una-tantum” di 402 euro ciascuno. L’ammontare del contributo totale erogato dalla Regione Lazio al Distretto F3 è pari a 27 mila euro.
Ciascun contributo, sarà attribuito secondo la necessità della famiglia stessa e previa valutazione della condizione socio-economica da parte dei Servizi Sociali dei Comuni del Distretto F3 e dell’Ufficio di Piano. Per il Distretto F3 sarà possibile l’erogazione di n. 67 contributi/famiglia. Tra i requisiti di partecipazione la residenza in uno dei Comuni del Distretto F3 (Anguillara S., Bracciano, Canale Monterano, Manziana, Trevignano Romano) e Reddito ISEE (relativo ai redditi anno 2012) non superiore a 15mila euro. Verrà elaborata una graduatoria distrettuale che sarà consultabile presso l’Albo Pretorio di ciascun Comune.
Le domande per la concessione dei contributi regionali, che avranno valore di autocertificazione ai sensi del D.P.R. 445/2000, dovranno essere compilate su appositi moduli disponibili presso l’Ufficio relazioni con il pubblico del Comune e sottoscritte da uno dei componenti della famiglia. Le domande dovranno essere consegnate entro e non oltre il giorno 5 settembre 2013 all’Ufficio Protocollo del Comune di residenza corredate dal Documento di identità del richiedente.
Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.