I canti e le musiche del Mediterraneo in scena allo Spazio Diamante

Sabato 9 luglio lo spettacolo a cura di Stefano Saletti, Barbara Eramo e Banda Ikona all'interno del progetto "Percorsi Migranti"
Redazione - 7 Luglio 2016

Nell’ambito del progetto “Percorsi migranti” va in scena allo Spazio Diamante al Pigneto lo spettacolo “I canti e le musiche del Mediterraneo”, a cura di Stefano Saletti, Barbara Eramo e Banda Ikona.

Da anni presenti sulla scena italiana e internazionale nell’ambito della musica world, etnica e della canzone popolare con la Banda Ikona, il polistrumentista Stefano Saletti e la cantante tarantina Barbara Eramo continuano la loro esplorazione tra i canti e le musiche del Mediterraneo.

Saletti_Eramo_workshopUna peculiarità del lavoro di Stefano Saletti e Barbara Eramo è proprio quella di cercare di far emergere le connessioni e i punti di contatto delle tante tradizioni dei Paesi che si affacciano sul Mediterraneo, dalla tradizione popolare del nostro Sud alle melodie balcaniche, da quella greca a quella araba e sefardita, fino ad arrivare al recupero dell’antica lingua del mare, il Sabir che rappresentava la lingua del dialogo e dell’incontro tra la sponda nord e sud del Mare nostrum.

In questo concerto presentano i brani che hanno insegnato durante il laboratorio musicale realizzato con i migranti che frequentano la scuola di lingua e cultura italiana della Comunità di Sant’Egidio. Un percorso di apprendimento che ha visto cantare e suonare insieme bambini, ragazzi e adulti provenienti da Paesi differenti, che si sono confrontati con la ricchezza del patrimonio musicale italiano e mediterraneo, attraverso il canto e l’utilizzo di strumenti delle varie tradizioni, come l’oud arabo, il bouzouki greco, la chitarra e le percussioni.

Spazio Diamante- Via Prenestina 230B, Roma

Ingresso 4 euro. Prevendita presso il botteghino del Teatro Brancaccio

Serenella

Dicci cosa ne pensi per primo.

Commenti