Il canto XXIV del “Purgatorio” presso la parrocchia di “San Romano Martire”

Giovedì 6 ottobre 2016, alle ore 17.00, in Largo A. Beltramelli
Pericle E. Bellofatto - 5 Ottobre 2016

Giovedì 6 ottobre 2016, alle ore 17.00, presso la “Biblioteca” della Parrocchia di “San Romano Martire”, in Largo A. Beltramelli, prosegue il “Salotto Letterario” del gruppo degli “Accademici di via Galantara”, a cura della Prof.ssa Loredana Mambella, con la collaborazione di Pericle. E. Bellofatto.

La lettura di questo canto era già prevista la settimana scorsa, ma non è stata effettuata per motivi organizzativi.

Argomento di questa settimana: Lettura con commento del XXIV canto del “Purgatorio” di Dante Alighieri. Dante e Virgilio tra le anime dei “golosi”

1309462943Ci troviamo ancora nella sesta cornice, dove scontano la pena i “golosi”, che, per la legge del “contrappasso”, soffrono fame e sete e per questo motivo sono molto dimagriti. Incontreremo Bonagiunta Orbicciani (al quale Dante spiega il “Dolce stil nuovo”); ci saranno le “predizioni” di F. Donati (già presente nel canto precedente); l’albero della scienza del bene e del male; alcuni esempi di punizioni per golosità; l’angelo della “temperanza” e, infine, ci sarà la salita verso la settima cornice.

Un altro pomeriggio di cultura e di socializzazione, grazie anche alla collaborazione del parroco, Don Marco Fibbi, che ha messo a disposizione la sala.

Poliambulatorio Diego Angeli

Dicci cosa ne pensi per primo.

Commenti