A Roma cadono alberi

Giudici: "sfiorata tragedia a Colli Portuensi"
Redazione - 1 Luglio 2013
Ramo caduto in via Agnelli

Ramo caduto in via Agnelli

“A Colli Portuensi è stata sfiorata la tragedia. Un grosso ramo di un albero, lungo oltre 6 metri, si è staccato da un pino di via Virginia Agnelli ed è caduto al suolo, invadendo lo spartitraffico e parte della carreggiata stradale. Ringrazio gli uomini del XII Gruppo della Polizia Locale, che venerdì pomeriggio sono intevenuti tempestivamente per presidiare il luogo fino a quando la Protezione Civile ha rimosso il ramo”. Lo dichiara in una nota Marco Giudici, consigliere del Municipio XII, capogruppo de La Destra.

Sabato notte un altro ramo ha ceduto sulla Cristoforo Colombo, all’Eur, provocando paura e disagi alla circolazione.

“Per fortuna è andata bene anche stavolta – prosegue Giudici -, ma non è più possibile correre questi rischi. Il sindaco Marino e il presidente del Municipio Maltese devono farsi carico di gestire le problematiche che riguardano strade come queste, abbandonate da anni al degrado e all’incuria. Inoltre, l’amministrazione deve incentivare e pubblicizzare l’adozione degli alberi e delle aree verdi a carico dei privati, in modo che il servizio giardini venga sollevato da numerosi interventi e si concentri sulle manutenzioni degli alberi che sono maggiormente esposti al pericolo”.

“Il sindaco Marino – conclude Giudici -, con la diatriba della pedonalizzazione dei fori imperiali, ad inizio legislatura già dimostra di voler pensare prima al centro storico, mettendo in secondo piano i problemi dei nostri quartieri e delle periferie”.

A segnalare una situazione analoga è anche l’assessore alle politiche ambientali e della sicurezza del X Municipio di Roma Capitale, Marco Belmonte, che ha avvertito la Protezione civile del Comune di Roma per far rimuovere l’albero pericolante che ha parzialmente invaso la carreggiata di via del Canale della Lingua, nella zona di Casalpalocco.

“I vigili del fuoco erano impossibilitati all’intervento, anche loro a causa della scarsità dei mezzi a disposizione – ha spiegato l’assessore Marco Belmonte – La Protezione civile di Roma ha garantito il suo intervento, subito dopo che ne avrà espletati due a Roma città. Ci dispiace dover constatare che l’Ufficio giardini, nel quale mi sono appena insediato, non sia in grado di dare le risposte che questa città, polmone verde della Capitale, merita. Altro discorso sarà invece quello di appurare le ragioni del crollo dell’albero sulla carreggiata, che sembra sia stato tagliato di netto”.


Dicci cosa ne pensi per primo.

Commenti