

” Colpito da un grosso ramo di pino mentre dormiva sotto un albero. È successo la notte di domenica 27 aprile nella Capitale in via Omero, nei pressi della Galleria nazionale d’arte moderna. L’uomo, un senza fissa dimora che viveva in una zona circoscritta da una recinzione, è finito in ospedale in prognosi riservata con il bacino fratturato e lesioni agli organi interni.
“Non sappiamo se il ramo avrebbe comunque potuto colpire passanti anche fuori dalla recinzione, comunque proseguiamo a sostenere che non sono utili solo parole o convegni per preservare l’ambiente o mettere in sicurezza gli alberi, servono interventi seri e costanti”. E’ quanto dichiara Piergiorgio Benvenuti, Presidente del Movimento Ecologista, ECOITALIASOLIDALE.
” In questi ultimi mesi sono numerosi i casi di alberi anche di alto fusto che in mancanza di manutenzione e senza condizioni meteo avverse cadono provocando feriti e danneggiamento di autoveicoli, pertanto ribadiamo che e’ necessaria una adeguata manutenzione delle specie arboree, verificare le possibili malattie che in molti casi sono causa di potature non adeguate, o dalla tranciatura delle radici per lavori di scavo, o per mancanza di potatura e quindi di squilibrio nella chioma che determina l’instabilità dell’esemplare. Sta di fatto che un adeguato monitoraggio della presenza degli alberi in citta’ e dello stato di salute degli stessi sembrerebbe proprio mancare determinando una situazione di costante pericolo”.
“Nella Capitale è necessario un cambio di passo per l’attenzione al verde, ai giardini pubblici, all’ambiente e agli alberi che per mancanza di una manutenzione adeguata possono diventare, come sta avvenendo oggi a Roma, un pericolo. Fortunatamente – conclude Benvenuti- ancora oggi se ne può parlare senza vittime, ma solo per un caso fortuito. Purtroppo l’incapacità di chi avrebbe dovuto controllare rimane”.
Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.