Dante e Roma, convegno on line il 2 – 3 dicembre 2021 

Organizzato dal Centro di Studi sulla Cultura e l’Immagine di Roma e dall’Istituto Nazionale di Studi Romani, d’intesa con la BNCR e con il patrocinio del Comitato Nazionale Dante 2021 e della Regione Lazio
Redazione - 29 Novembre 2021

A conclusione delle manifestazioni previste nell’ambito del VII centenario dantesco, la Biblioteca nazionale centrale di Roma ospiterà, giovedì 2 dicembre 2021, la prima giornata del Convegno Dante e Roma.

Il convegno, che proseguirà venerdì 3 dicembre presso l’Istituto Nazionale di Studi Romani , sarà dedicato ad approfondire gli aspetti relativi sia alla Roma di Dante sia agli echi danteschi a Roma, focalizzando l’attenzione su tematiche quali Roma nell’età di Dante e l’ambasciata di Dante a Roma nel 1300; Bonifacio VIII e gli altri papi condannati da Dante; Il Grande Giubileo: Roma centro del mondo; Luoghi simbolici di Roma: il Monte, il Ponte; I due Soli: il Papato e l’Impero; Il rapporto conflittuale con la Chiesa: Roma come Babilonia o Nuova Gerusalemme, ed altro.

Si chiuderà col confronto-recital tra la Divina Commedia e il “Commedione” del Belli.

Il Convegno si svolgerà sulla piattaforma ZOOM


Dicci cosa ne pensi per primo.

Commenti