Dicembre.ARTE. Il linguaggio della periferia
Tuscolano, Casilino, Prenestino e Tiburtino in mostra dal 12 al 16 dicembre
L’Associazione Culturale La Farandola propone dal 12 al 16 dicembre 2007 l’evento dal titolo dicembre.ARTE – “il linguaggio della periferia”.
Con il patrocinio di: Ass. Cultura e Spettacolo Regione Lazio ‐ Provincia di Roma – Presidenza del Consiglio Comunale di Roma – Assessorato Periferie e Lavoro ‐ Commissione Cultura Comune di Roma ‐ Municipio Roma VII ‐ Municipio Roma V – Municipio X – Municipio VI.
Pittura, scultura, fotografia d’autore in una collettiva di settanta artisti dislocata in quattro sale espositive che collegano ben quattro municipi della periferia est di Roma “avvicinando l’arte alla gente comune” in un contenitore poliedrico su temi quali: ambiente, territorio, medicina e miglioramento della qualità della vita, musica e poesia.
Le esposizioni resteranno aperte dal 13 al 16 Dicembre
• Galleria Teatro Don Bosco – via Publio Valerio, 63 (Cinecittà)
• Centro Commerciale Casilino – via Casilina, 1011 (Casilino)
• Palazzo Castelli – Via Pasquale Alecce, 25 (Tor Sapienza)
• Biblioteca “Gianni Rodari” – via Tovaglieri, 237 (Tor Tre Teste)
Ambiente: grazie alla collaborazione con il Centro di Educazione Ambientale e l’Assessorato all’ambiente del Municipio Roma VII, esposizioni ed eventi saranno raggiungibili con cinque facili percorsi guidati attraverso i parchi naturali‐archeologici del nostro territorio.
Territorio: fotografia d’autore sui temi: “Il linguaggio della periferia” e “Frammenti di campagna Romana” al fine di proseguire il progetto già iniziato nel 2006 per la realizzazione di una documentazione storica sia fotografica che pittorica.
Medicina e il miglioramento della qualità della vita: il dibattito si avvarrà del prezioso contributo del Prof. Mario Marchetti (direttore della sezione farmacologia dell’Ageing Society), il Dr. Flavio Fidanza, il Dr. Alessandro De Carolis.
Poesia: la biblioteca comunale “Gianni Rodari” ospiterà la presentazione dell’opera “…come fossi matita – pittura e poesia” di Maurizio Attisani artista a tutto tondo, che si alterna tra pittura e poesia, vincitore del premio per la critica nella sezione pittura della rassegna d’arte contemporanea “La realtà dell’invisibile” del luglio 2007.
La musica: nell’arte è l’organizzazione dell’universo di conoscenze e rappresentazioni di una società, ma anche il desiderio continuo della ricerca dell’armonia. Gli interventi musicali saranno ad opera dell’orchestra “Anello musicale” diretta dal M° Sandro Lazzerini che interpreterà “Concerti per violino” di J.S. Bach sul palcoscenico del teatro Don Bosco e dalle serate jazz “Slow Train” [interpreti: Corrado Severi Silvestrini (Piano) ‐ Carol Sudhalter (flauto – sax tenore) ‐ Giulio Scarpato (basso) ‐ Mauro Verrone (sax alto) ‐ Max De Lucia (batteria)] che regaleranno vibrazioni e momenti di colore nella galleria realizzata nei locali di Palazzo Castelli, dove la pittura farà da cornice alle note e viceversa.
Info: Associazione Culturale “La farandola” via P. Alecce, 25 – 00155 Roma tel/fax 06 88 55 9006 e www.lafarandola.net ‐ farandola.movimento@gmail.com.
PROGRAMMA
Mercoledì 12 Dicembre ‐ “INAUGURAZIONE” Teatro Cinema Don Bosco ‐ Via Valerio Publio Valerio, 63 (Tuscolano ‐X Municipio)
18.30 ‐ Apertura, incontro tra artisti e pubblico
20.00 ‐ “Concerti per violino” di J.S. Bach ‐ Orchestra “Anello Musicale” ‐ Direttore “M° Sandro Lazzerini”
Giovedì 13 Dicembre ‐ “SERATA JAZZ Slow Train“ dalle ore 20.00 Palazzo Castelli ‐ Via Pasquale Alecce, 25 (Tor Sapienza ‐ VII Municipio)
Corrado Severi Silvestrini (Piano) ‐ Giulio Scarpato (basso) ‐ Carol Sudhalter (flauto – sax tenore) ‐ Mauro
Verrone (sax alto) ‐ Max De Lucia (batteria)
Venerdì 14 Dicembre ‐ “ARTE, AMBIENTE E MEDICINA” Sala Falconi ‐ AIC ‐ Viale E. D’Onofrio (Colli Aniene ‐ V Municipio)
17.00 ‐ Presentazione del Centro Educazione Ambientale ‐ Municipio VII
18.00 ‐ Dibattito sulla medicina alternativa e il miglioramento della qualità della vita.
Sabato 15 Dicembre ‐ “PITTURA E POESIA” Biblioteca Comunale “Gianni Rodari” ‐ Via Tovaglieri, 237 – (Tor Tre Teste ‐ VII Municipio)
11.30 ‐ Incontro con poeti scrittori e artisti presentazione del libro “…come fossi matita – pittura e poesia” di Maurizio Attisani
Giovedì 13 Dicembre “SERATA JAZZ‐ Slow Train“ dalle ore 20.00 Palazzo Castelli ‐ Via Pasquale Alecce, 25 (Tor Sapienza ‐ VII Municipio)
Corrado Severi Silvestrini (Piano) ‐ Giulio Scarpato (basso) ‐ Carol Sudhalter (flauto – sax tenore) ‐ Mauro Verrone (sax alto) ‐ Max De Lucia (batteria)
CHIUSURA MANIFESTAZIONE
ELENCO DEGLI ARTISTI
Pittura
ROBERTA ANFORA – GIUSEPPE ASCARI – MAURIZIO ATTISANI – GIULIANA BARBAGALLO – GIULIANA BIANCONI – GIOVANNI BRANCACCIO – NICOLO’ CAITO – ENNIO CALABRIA – AUGUSTO CALLEGARI -BRUNO CANOVA – PINO CARACCIOLO – CARUSO BRUNO – GIUSEPPE CASCELLA – ENRICO CASTELLI – GISBERTO CERACCHINI – ANTONIO CINELLI – CLARELLI – PIERGIORGIO COLAUTTI – CARLO DALLA ZORZA – GIUSEPPE DE CESARIS – ROMINA DE CESARIS – NINO DEL LUCA – CORRADO DELFINI – SERGIO DI SAVIO – FRANCO FERRARI – GIOVANNI GENOVESI – FRANCO GENTILINI – GIOVANNI GIANNINI – GIOSI COSTAN – IRENE LONIS – LUCIANO LUCIANI – MINO MACCARI – FABIO MARIANI – FRANCO MASSIMI – MARCO MORICONI – IVAN MOSCA – ANTONELLO NORI – ANNA NOVAK – ORLANDO MARIA ROSARIA – FRANCESO PEROTTI – MARCELLO PETRUCCI – SIMONETTA PIRODDI – BRUNO SAETTI – MARIO SARBIA – PLACIDO SCANDURRA – DARIO SCATOLA -FRANCO SGAMMA – DONATO SILVESTRE – MARCO SORBORA – GIORGIO SPERATI – PAMELA SQUARTA – IVANO TALONI – LINO TARDIA – LUCA TURCHETTA – VERONICA VECCIA – ALBERTO ZIVERI
Scultura
REMO CIANCIARELLI – MARIA LA ROCCA – P. FRANCESCO PIANEGIANI – REINHARD – FABRIZIO SERANGELI
Fotografia
CARLO ANGIULI – FRANCO FOLGORE – PAOLO FOLGORE – ROBERETO GIANNI – MONIQUE LEONE – MANCINI ALFREDO – FULVIO PELLEGRINI