Categorie: Ambiente Cronaca
Municipi: | Quartiere:

Donna aggredita a Villa Flora

Giudici: "degrado e insicurezza regnano sovrani nel Parco"

villa flora“Una donna ed il suo cane sono stati aggrediti da un individuo di nazionalità italiana, noto alle forze dell’ordine, che da anni dimora abusivamente in un edificio di Villa Flora, il parco nel quartiere Portuense. Lo denuncia in una nota Marco Giudici, consigliere e presidente della Commissione trasparenza del Municipio XII.

“L’uomo – prosegue la nota – un soggetto con evidenti squilibri, senza motivo ha dapprima seguito la vittima, offendendola e minacciandola con una rabbia incontrollata, poi ha scagliato un calcio contro il cane di piccola taglia. L’aggressione stava degenerando, ma è cessata solo grazie all’intervento di altre persone che lo hanno fisicamente bloccato e degli uomini 113 intervenuti sul posto”. 

villa flora 2“Assistiamo sempre più a scene da far west nei parchi pubblici Episodi gravissimi che la giunta Marino fa finta di non vedere. Invito gli assessori capitolini all’ambiente Estella Marino ed alle pari opportunità Alessandra Cattoi, oltre al vicesindaco con delega alla sicurezza Luigi Nieri, a svegliarsi e risolvere i problemi di Villa Flora entro breve, in primis garantendo l’allontanamento di quel soggetto una volta per tutte. E’ intollerabile che un’amministrazione consenta ad un senza fissa dimora notoriamente aggressivo, di dormire e vivere in un parco pubblico, esponendo al pericolo tutti i frequentatori. E andata fin troppo bene, tenuto conto che da quanto mi è stato riferito, altre donne hanno subito gravi aggressioni nel passato”.

“Questo episodio evidenzia il livello di degrado e di incuria di Villa Flora. Un parco ormai completamente abbandonato a se stesso, luogo di bivacco, dormitorio e discarica di rifiuti. L’amministrazione Marino non può e non deve abbandonare le donne, i bambini, gli anziani e tutti coloro che hanno diritto a vivere la villa. Per questo chiedo che il Campidoglio e il municipio si sveglino e garantiscano un intervento periodico di pulizia, un maggiore presidio delle forze dell’ordine e – conclude Giudici – la messa in sicurezza ed alla chiusura degli edifici interni”.


Sostieni Abitarearoma è importante! ↙

Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi un commento