Due eventi su cultura della memoria, letterature e scrittura autobiografica
A cura dell’Associazione Spazio Tempo per la Solidarietà lunedì 14 febbraio 2022 – ore 16.30 – 18.30 presso la Biblioteca Vaccheria NardiLa Libera Università dell’Autobiografia di Anghiari (Ar) intende proporre il concorso letterario nazionale Storie di borghi e letterature locali, possono partecipare persone di ogni età che per nascita, residenza o frequentazione intrattengano un legame affettivo con uno dei numerosi borghi italiani; sono ammessi anche enti pubblici e privati, associazioni culturali, musei, biblioteche attive in uno specifico luogo.
L’Associazione Spazio Tempo per la Solidarietà, su questi temi, propone un pomeriggio di riflessione (16.30 – 18.30) con due eventi presso la Biblioteca Vaccheria Nardi.
Primo evento. Incontro di medio termine del progetto di ricerca-azione autobiografica Storie di borghi, di vita e di Genius loci (Ottobre 2021 – Giugno 2022) a cura di Giovanni D’Alfonso e Giancarla Goracci. Partecipa Il dottor Roberto Scanarotti (Centro Nazionale Ricerche e Studi autobiografici “Athe Gracci” – Libera Università dell’Autobiografia di Anghiari)
Secondo evento. Presentazione dell’autobiografia Avvolta d’amore e paesaggio. Il tessuto dei ricordi. L’autrice, Emma Licciano di Sinalunga, che è impegnata nel citato progetto, dialogherà con la professoressa Giovanna Nosarti e con il pubblico.