“Erotica” di Maria Grazia Lenisa al Villaggio Cultura – Pentatonic”

Domenica 25 settembre 2016, Invito alla lettura con Anna Maria Farabbi in viale Oscar Sinigaglia, 18 a Roma Laurentina
Redazione - 19 Settembre 2016

Domenica 25 settembre 2016 ore 17*, Invito alla lettura con Anna Maria Farabbi e il libro di Maria Grazia Lenisa, Erotica (LietoColle 2015) presso l’Associazione Culturale “Villaggio Cultura – Pentatonic” in viale Oscar Sinigaglia, 18 a Roma Laurentina.farabbi_0220

«La preziosità  di questo libro rivive grazie all’autorizzazione degli eredi della casa editrice Forum, di Forlì, un tempo diretta da Giampaolo Piccari, chiusa nel 1995. Dagli anni settanta, Forum fu una delle principali case editrici italiane attente alla poesia. Scelgo di riportare alla luce Erotica per la sua energia eruttiva, centrifuga. Il verso igneo esplode con libertà fiera, rovesciando canoni culturali, purtroppo ancora tenacemente vivi, affermando, senza ostentazione, parità e autonomia. Lenisa canta l’identità femminile con apertura che rompe confini, in uno stile che sintetizza limpidità classica, essenzialità necessaria, nudità da retoriche e da cadute di privato o letterario sentimentalismo. L’autrice espone l’io politicamente, cominciando dalla propria individualità fino alla foce del momento collettivo, attraversando l’occhiello anarchico.» (Anna Maria Farabbi, poetessa e direttrice della Collana “una via altra di pane, vino, tavola e molto silenzio” di LietoColle)

«Erotica di Maria Grazia Lenisa (1937-2009) fu pubblicata per la prima volta da Forum Quinta Generazione nel 1979 […]: disorientò la sua sensualità diretta e il suo gesto politico femminista. In realtà, il suo canto raggiunge una libertà originale, fiorendo dalla cultura classica. Vibra in un nitore ironico e essenziale. La sua potenza è ancora vivissima e attuale.» (dalla quarta di copertina)

* Ingresso con tessera ARCI 2016; è possibile tesserarsi in sede. Allo scopo di mantenere lo spazio culturale creato e far fronte alle spese di gestione vi chiediamo una partecipazione economica minima. Per questo sarebbe gradita una consumazione.


Dicci cosa ne pensi per primo.

Commenti