Esplosione a Monteverde: crolla una palazzina. Ferito turista scozzese

Lo scoppio poco prima delle 9 in via Vitellia all'incrocio con via Pio Foà per una fuga di gas. Estratto vivo dalle macerie un 50enne scozzese ospite di una struttura ricettiva

Un boato assordante ha squarciato il silenzio di Monteverde nella mattinata del 23 marzo 2025, poco prima delle 9:00.

Un’intera palazzina è crollata tra via Vitellia e via Pio Foà, gettando nel panico il quartiere. L’odore di gas nell’aria e le urla dei residenti hanno lasciato subito intuire la gravità della situazione.

CORSA CONTRO IL TEMPO: SOCCORRITORI TRA LE MACERIE

Nel giro di pochi minuti, l’area si è riempita di carabinieri, vigili del fuoco e operatori del 118. Le squadre di soccorso, con caschi e pale, hanno iniziato a scavare senza sosta tra le macerie, alla ricerca di possibili superstiti.

Diverse auto parcheggiate nei pressi dell’edificio sono state travolte dal crollo, mentre le abitazioni vicine sono state evacuate per motivi di sicurezza.

ESTRATTO VIVO UN TURISTA SCOZZESE

La tensione è rimasta alta fino a quando, tra le macerie, i vigili del fuoco hanno individuato e tratto in salvo un uomo di 54 anni, di origini scozzesi.

Insanguinato ma cosciente, è stato immediatamente affidato alle cure del 118 e trasportato all’ospedale Sant’Eugenio.

Le sue condizioni sono serie: ustioni sul 70% del corpo e traumi alle gambe, ma non è in pericolo di vita.

Al momento, non risultano altre persone disperse sotto le macerie, ma le operazioni di ricerca continuano per scongiurare ogni rischio.

LA CAUSA: FUGA DI GAS O BOMBOLA?

Testimoni raccontano di aver sentito un’esplosione simile a “una bomba”, seguita da una forte scossa e da una densa colonna di fumo.

L’ipotesi più accreditata è quella di una fuga di gas, forse dovuta all’esplosione di una bombola, ma saranno gli accertamenti a chiarire la dinamica dell’incidente.

L’edificio crollato faceva parte delle ex scuderie di Villa Pamphili, da tempo trasformate in abitazioni.

Il primo piano ospitava un B&B, regolarmente registrato al Comune, ma ora sotto la lente d’ingrandimento per verificare il rispetto delle normative antincendio e di sicurezza.

IL COMMENTO DEL SINDACO GUALTIERI

I primi rilievi sembrano indicare che si sia trattato di una fuga di gas, forse di una bombola che è esplosa, causando un danno molto significativo – ha dichiarato Gualtieri, intervenuto sul posto –. C’è una persona ferita, trasportata all’ospedale Sant’Eugenio.

Si tratterebbe di un ospite di una struttura ricettiva e sono in corso accertamenti sulla regolarità del b&b. Fortunatamente non ci sono vittime.

Per ragioni di sicurezza si valuterà l’evacuazione di altre palazzine che potrebbero essere a rischio. Non risultano persone sotto le macerie, secondo quanto riferito dai vigili del fuoco, che hanno già ispezionato l’area“.

INDAGINI IN CORSO

Il PM di turno ha già disposto il sequestro della palazzina e sono in corso accertamenti per chiarire la causa dell’esplosione e verificare la sicurezza degli edifici circostanti.


Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi un commento