Ettore Roessler Franz ovvero lo spirito di un tempo

Sabato 17 marzo 2018 a Montecelio la presentazione della biografia romanzata del grande pittore vedutista a cura del prof. Marco Testi
M. S. - 14 Marzo 2018

Sabato 17 marzo 2018 alle ore 16,30 presso il Museo Rodolfo Lanciani di Montecelio in piazza Jean Coste 4, un nuovo appuntamento culturale: la presentazione ad opera del prof. Marco Testi della biografia romanzata del grande pittore vedutista Ettore Roessler Franz (1845-1907), data alle stampe da un membro della sua grande famiglia, Francesco Roessler Franz.

Il merito di questa biografia romanzata è quello di aver resistito alla sirena della celebrazione domestica e di averci invece restituito un artista in tutta la sua complessità, con una narrazione vivace, capace di farci rivivere lo spirito di un’epoca senza compiacimenti familiari e senza indulgenze. Francesco Roesler Franz ci descrive un Ettore reale, non un eroe a tutto tondo; un uomo con le sue timidezze che rinuncia a costruirsi una famiglia per ubbidire alla libertà della sua vocazione d’artista; un ambiente tra Roma e Tivoli dove si aggiravano personaggi che hanno fatto la cultura di quel periodo, da Goethe a Liszt, passando per Wagner e Gregorovius. Perciò questa biografia è anche una tela che va oltre la vita dell’artista, va oltre il racconto dei 120 quadri della sua “Roma sparita” e tratteggia invece una esistenza collocata in uno scenario di fondo: gli eventi storici, gli intellettuali del tempo, le amicizie e anche le incertezze di una intera generazione che stava facendo i conti con la gestione politica dell’Italia postunitaria.”


Dicci cosa ne pensi per primo.

Commenti