Fosse Ardeatine: nel cielo 335 palloncini in ricordo delle vittime
“Il Municipio Roma VIII ha organizzato il percorso della memoria, in ricordo delle 335 persone trucidate il 24 marzo 1944. Centinaia tra studenti, associazioni, comitati cittadini e del territorio, insieme ai parenti delle vittime, al Vice Sindaco di Roma Capitale, Luigi Nieri, al Vice Presidente della Regione Lazio, Massimiliano Smeriglio, ai Sindaci di diversi paesi, hanno preso parte alla manifestazione che si è snodata oggi 21 marzo tra le vie dei quartieri Garbatella, Tor Marancia e Aredatino, portando in testa al corteo lo striscione Roma non dimentica la barbarie nazifascista.
Tra letture, recitazioni, canti, striscioni e fiori, gli studenti hanno raggiunto il Mausoleo delle Fosse Ardeatine, dove sono stati liberati in cielo 335 palloncini, con il nome di ogni persona trucidata settant’anni fa, per restituire a tutte le vittime quell’identità che i nazifascisti vollero cancellare insieme alle loro vite.”
“Un ringraziamento va chi ha organizzato ed è intervenuto nella giornata odierna, i Centri giovanili territoriali Tetris e Inchiostro, l’ANED (Associazioni Nazionale Ex Deportati) SEZIONE ROMA, l’ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d’Italia) sezione di ROMA, l’ANFIM (Associazione nazionale famiglie italiane martiri caduti per la libertà della patria), il CDEC Roma (Centro Documentazione Ebraica Contemporanea), l’Associazione “I nipoti della Shoah ed i rappresentanti istituzionali degli Enti locali.” – dichiarano Andrea Catarci, Presidente del Municipio Roma VIII e Claudio Marotta, Assessore alla Memoria del Municipio Roma VIII.