

Iniziativa Fondazione Gramsci-Municipio Roma XVI nel settantesimo anniversario della morte di Antonio Gramsci
Il Municipio Roma XVI e la Fondazione Istituto Gramsci onlus ricordano Antonio Gramsci nel settantesimo anniversario della morte, il 16 e 17 ottobre, con “Gramsci Multiverso” al teatro Vascello (via G. Carini 78, Monteverde, ingresso gratuito).
La due giorni dedicata al grande intellettuale sardo antifascista, scomparso il 27 aprile 1937, offrirà tre repliche dello spettacolo teatrale “Cena con Gramsci” (il 16 e il 17 alle ore 21, e il 17 mattina), la mostra “La stanza di Nino” realizzata dall’Istituto Gramsci a cura di Anna Bodini, e il dibattito “Gli studenti incontrano Gramsci” mercoledì 17 alle ore 10.
Spettacolo teatrale “Cena con Gramsci”. Lo spettacolo, con sette attori, ripercorre il pensiero gramsciano. Jacopo è laureando in filosofia con una tesi sul pensiero di Gramsci. Nel periodo di preparazione della sua tesi incontrerà diversi personaggi, “uomini qualunque” che incrociano il suo cammino, che faranno scoprire allo spettatore l’attualità del pensiero di Gramsci.
Mostra “La stanza di Nino” (nel foyer del teatro). La mostra offrirà elaborazioni grafiche di materiali provenienti dagli archivi della Fondazione Gramsci, accompagnati da una serie di fotografie che raccontano cronologicamente la vita di Gramsci.
Dibattito “Gli studenti incontrano Gramsci”. Interverranno: Francesco Giasi della Fondazione Gramsci; Fabio Bellini, presidente del Municipio Roma XVI, e Cristina Matese, presidente della Commissione Politiche educative scolastiche e giovanili del Municipio Roma XVI. Seguirà lo spettacolo “A cena con Gramsci”.
«Il nostro “Progetto Gramsci” proseguirà poi, durante l’anno scolastico, con una serie di sei incontri-lezioni in altrettanti istituti superiori e licei del Municipio. L’iniziativa, a cura della Fondazione, darà agli studenti l’opportunità di conoscere la figura e l’opera di questa figura di rilievo della storia italiana», spiega il presidente del Municipio Fabio Bellini.
Infoline: 06.69616680
Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.