Categorie: Sport
Municipi:

“Il calcio di una volta”

Domenica 8 giugno alle ore 17.00 presso il Centro sportivo “Airone” sito in via del Quadraro 35 A

1- Bettini Quadraro anni 70. Primo accosciato Ciccio Graziani (Archivio Bruscolini). 2- Bettini Quadraro 17 maggio1959 (Archivio Cortellessa). 3- La mostra fotografica. 4- Il pubblico e le squadre dell’8 giugno 2008.

Anche questo anno la A.S.WorldSport ha organizzato la quinta edizione de "Cinecittà in sport" e "Il calcio di una volta" che si è svolta domenica 8 giugno presso il Centro sportivo “Airone” sito in via del Quadraro 35 A, insieme alla Future Tennis e la Cop. Cecilia, associazioni che hanno collaborato lo scorso anno alla quarta edizione della manifestazione, con le nuove arrivate come l’associazione Sport e Natura che si occupa di atletica nel territorio, all’ssociazione Polaris, che gestisce una attività di basket, il Consorzio "Appio-Tuscolano" formato dalla A.S.WorldSport, dalla Nuova Pol. Quadraro-Cinecittà, dalla RomaSud, dalla Pallavolo Cinecittà.

Grande tenera esibizione al mattino dei piccoli atleti, accorsi entusiasti e numerosi.

Nel pomeriggio ha preso corpo la manifestazione "Il calcio di una volta" con la partecipazione di oltre 24 società di calcio dilettanti, categoria pulcini e esordienti, delle piu’ blasonate squadre di Roma: Axa, Certosa, Ciampino, De Rossi, Delle Vittorie, Footbal Club, Fortitudo, Future Tennis, Gtm, Real Tuscolano, N . Giardinetti, N. Lodigiani, N. T. Tre Teste, Real Tuscolano, Roma Soccer, Romulea, Savio, Sc. Calcio Federale, Testaccio, Frigoria, Urbetevere, Vigili Urbani, Vigor Perconti, Eurosport IV Miglio e naturalmente Asd World Sport. 

Gran finale in serata, purtroppo sotto una pioggia battente, con l’esibizione a calciotto di vecchie glorie, tutti ex bettiniani.

Mi preme a questo punto fare una piccola riflessione sul tema "Il calcio di una volta":
Quante volte per strada, tra amici e parenti sentiamo ripetere questa frase "non è piu’ il calcio di una volta".
Troppe.

Con questa manifestazione-esibizione senza vincitori ne vinti, si è cercato di ricordare quello che i nostri nonni e gli zii ci raccontavano di un’epoca non molto lontana e proprio per far rivivere questo ricordo che si è nata l’avventura de "Il calcio di una volta".
Con questo evento, si è voluto legare con un filo le Società di tanto tempo fa che il piu’ delle volte non esistono piu’ a livello federale, o se esistono, non sono che una continuazione letterale di "quelle di una volta".

La quinta edizione di "Cinecittà in sport" con il suo successo di partecipazione e di pubblico, grazie anche all’impegno di Fabio Betulli e di tutto il suo staff, vuol mantenere l’impegno di essere sempre piu’ sul territorio proponendosi al servizio dei tanti bambini che con lo sport riescono ad evitare i rischi e i momenti difficili che questa nostra società cosidetta "civile" propina loro ogni giorno.

Una bellissima citazione di Claudio D’Aguanno, giornalista e scrittore, riguardo a questa festa dello sport recita cosi’: "Questa manifestazione è però anche un altro modo per dire, con l’ottimismo piu’ irriducibile e la ragione piu’ sensata, che, un altro calcio è possibile, un altro calcio è necessario per poter continuare a parlare di uno sport per tutti e di tutti".

Sito. www.ilcalciodiunavolta.it


Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi un commento