

Domenica 27 gennaio 2019 alle ore 17*, presso l’Associazione Culturale “Villaggio Cultura – Pentatonic” in viale Oscar Sinigaglia 18 a Roma Laurentina, Invito alla lettura: Hilde Domin, Il coltello che ricorda, Del Vecchio 2016.
Con Paola del Zoppo, curatrice del volume, conversano Anna Maria Curci e Giuliano Lozzi, autori di alcune traduzioni, Giorgio Galli, scrittore, Ilaria Troncacci dell’Associazione Laputa
Nella giornata della Memoria, 27 gennaio, presentiamo al “Villaggio Cultura- Pentatonic” il terzo volume di un ampio progetto, che si propone di pubblicare la produzione lirica e saggistica dell’autrice tedesca. Il progetto è ideato e coordinato da Paola del Zoppo, cofinanziato dalla Kunststiftung Nordrhein Westfalen e accolto dalla casa editrice Del Vecchio.
«Ancora una volta, “più scettica di Brecht” (“la poesia deve cambiare la realtà”), eppure “più fiduciosa di Benn” (“la creazione artistica non ha effetti sul reale”), Hilde Domin riesce a “lanciare in alto” la parola poetica, a condurla oltre la soglia dell’inerte, dell’inefficace e del manipolabile, a restituirle autonomia e universalità.» (Anna Maria Curci)
*Ingresso con tessera ARCI per la stagione 2018/19; è possibile tesserarsi in sede. Allo scopo di mantenere lo spazio culturale creato e far fronte alle spese di gestione vi chiediamo una partecipazione economica minima, una consumazione di 3 euro.
Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.