Municipi: | Quartiere:

Notte Bianca culturale a Ischitella

Conferenza il 9 agosto 2013 presso il chiostro del convento di San Francesco

Il 9 agosto 2013 alle ore 19 presso il chiostro del convento di San Francesco ad Ischitella (FG) si terrà la conferenza dal titolo “Il patrimonio culturale di Ischitella: strategie e proposte per il recupero e valorizzazione”.

L’incontro è inserito nel programma della prima edizione della Notte Bianca Culturale e ha come obiettivo quello di avviare un percorso di discussione e sensibilizzazione relativo alle potenziali strategie da attuare per il recupero e la valorizzazione dei beni culturali di Ischitella e in generale del Gargano.

Il Programma della conferenza prevede, oltre ai  saluti istituzionali del sindaco di Ischitella dott. Piero Colecchia, dell’assessore alla Cultura del comune di Ischitella avv. Alessandra Ciccomascolo e dell’assessore al Turismo  avv. Giuseppe Merolla  un’introduzione di Lucia Augelli, promotrice della Notte Bianca Culturale. Seguiranno interventi di Pino Compagni, direttore del museo del Cigno Nero di Ischitella, di Mario Giuseppe D’Errico, Storico e di un rappresentante del FAI Delagazione di Foggia.

L’incontro sarà moderato da Stefano Atzori.

La cultura è… Ischitella, Centro storico il 9 agosto 2013

Oltre le attività culturali, sano state organizzate esposizioni di strumenti artigianali, rivisitazioni di costumi, tutto rigorosamente a tema con l’evento e la location.

L’evento, primo di questo genere ad Ischitella dedicato esclusivamente alle attività culturali, vuole dar spazio agli artisti locali (fotografi, autori di libri, artigiani) e promuovere la cultura come bene prezioso per lo sviluppo socio-economico del territorio di Ischitella.

La Notte Bianca Culturale è  incentrato sulla promozione delle attività culturali locali del territorio di Ischitella; l’evento è organizzato da giovani di Ischitella, promotori dell’evento, con il patrocinio del comune di Ischitella—Ass.to allo Sport e Turismo, volontari, artigiani e aziende locali.

L’evento è organizzato in diverse location, con sede principale nel meraviglioso centro storico di Ischitella “A Suttane” e per l’occasione sarà aperto al pubblico anche il Museo del “Cigno Nero” grazie al Gruppo Ricerche Puglia di Ischitella.

Il percorso comprende il Museo del “Cigno Nero” nel convento di S. Francesco

Tema di quest’anno: la cultura è…capire cosa è la cultura, nelle sue molteplici forme, sensibilizzare i visitatori sulle tematiche culturali e far capire che soprattutto i giovani vogliono “vivere e mangiare” di cultura, potenziale motore di sviluppo, insieme al turismo, di tutto il Gargano.

Programma evento:

ore 19:00 Chiostro Convento S. Francesco, conferenza “Il patrimonio culturale di Ischitella: strategie e proposte per il recupero e valorizzazione”

ore 20:00 Apertura Museo “Cigno Nero”

ore21:00 Apertura del percorso nel centro storico con attività culturali: il perimetro del centro storico verrà suddiviso in 3 percorsi, dedicati in ordine alla Letteratura&Artigianato, Gusto&Musica, Fotografia&Paesaggio


Sostieni Abitarearoma è importante! ↙

Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi un commento