

Un comunicato stampa del Campidoglio
Sulla base delle risultanze delle indagini dell’Acea, è emerso che la sera della violenza sessuale avvenuta al Quartaccio, tutti i lampioni Acea di via Flaubert e via Andersen, erano accesi e funzionanti.
Nello specifico, la sera del 21 gennaio scorso, l’impianto di illuminazione risultava regolarmente in funzione, così come testimoniato dal ritorno positivo alle 17:07 del segnale di telecontrollo. Nel corso degli ultimi mesi 2008 non risultano ai sistemi Acea malfunzionamenti a carico dello stesso impianto.
L’unica segnalazione giunta all’Acea, riguarda la serata del 22 gennaio quando è stata danneggiata la cabina elettrica contenente il quadro di alimentazione del circuito divelta con evidenti segni di effrazione, ed il relativo interruttore di comando per l’accensione dell’impianto in falsa posizione. L’intervento dei tecnici Acea, iniziato alle 0.15 e concluso alle 0.42, ha ripristinato il corretto funzionamento dell’impianto.
Sempre nella serata ieri, alle ore 17:00, una squadra Acea ha comunque presenziato alla regolare accensione dell’impianto senza riscontrare alcuna anomalia.
Ai fini di una corretta informazione, Acea segnala che su via Flaubert e via Andersen, in adiacenza alle abitazioni, sono presenti alcuni impianti di illuminazione di proprietà privata probabilmente non attivi.
È quanto precisa l’Ufficio Stampa del Campidoglio.
Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.