In Campidoglio la Festa del MĂRȚIȘOR il 27 febbraio 2023

Simbolo della primavera e patrimonio immateriale dell’UNESCO
Federico Carabetta - 22 Febbraio 2023

La Festa del Mărțișor per l’anno 2023 sarà celebrata, lunedì 27 febbraio alle ore 10:00 presso la Sala Laudato Si’ nel Palazzo Senatorio del Campidoglio. Così una delle più care ed antiche delle tradizioni del popolo romeno e patrimonio immateriale dell’UNESCO, verrà festeggiata dai nostri concittadini di origine romena e presentata ai romani nel luogo più solenne di Roma.

A celebrarla sarà l’Ambasciata di Romania nella Repubblica Italiana in partenariato con il Museo Nazionale del Villaggio “Dimitrie Gusti” di Bucarest, il Centro di Documentazione Sito Patrimonio Mondiale UNESCO di Roma, l’Ambasciata della Repubblica di Moldova nella Repubblica Italiana e la Lega degli Studenti Romeni all’Estero – filiale Italia e con il patrocinio di Roma Capitale.

Dopo i saluti istituzionali degli Ambasciatori della Romania, della Repubblica di Moldova e dai rappresentanti delle istituzioni italiane, interverranno:

– Dr. Georgiana Onoiu, Capo Sezione dei Beni Culturali del Museo Nazionale del Villaggio “Dimitrie Gusti” di Bucarest con il tema: Il mărțișor – elemento iscritto nell’elenco rappresentativo del patrimonio culturale immateriale dell’umanità;

– Dott.ssa Elisabetta Maffioli, Responsabile del Centro di Documentazione Sito Patrimonio Mondiale UNESCO di con il tema: Il Centro di Documentazione Sito Unesco di Roma per la promozione della città come Patrimonio Mondiale.

A presentare il Mărțișor e poi distribuire i mărțișor  nella Piazza del Campidoglio, nell’ambito della campagna “Mărțișor fra dono e memoria”,.sarà un conservatore del Museo Nazionale del Villaggio “Dimitrie Gusti” di Bucarest insieme alla comunità moldava di Roma e la Lega degli Studenti Romeni all’Estero – filiale Italia.

La partecipazione all’evento è libera, fino esaurimento dei posti disponibili, previa conferma di partecipazione all’indirizzo e-mail: roma.events@mae.ro.

Adotta Abitare A

Organizzatori: Ambasciata della Romania nella Repubblica Italiana In partenariato con: Museo Nazionale del Villaggio “Dimitrie Gusti” di Bucarest, Centro di Documentazione Sito Patrimonio Mondiale UNESCO di Roma, Ambasciata della Repubblica di Moldavia nella Repubblica Italiana, Lega degli Studenti Romeni all’Estero – filiale Italia.

Media Partner: Radio Romania Attualità, Radio Romania Internazionale, AGERPRES, Aska News, RoZoom Press, Orizzonti Culturali Italo-Romeni, Giornale Diplomatico, Abitare a Roma, Più Culture, Romeing e B in Rome.


Dicci cosa ne pensi per primo.

Commenti