

Feriti e positivi entrambe i guidatori. L'autista dell'Atac alla cannabis e il conducente della Clio all'alcol
Domenica 24 gennaio alle 11.20 su via Ostiense è avvenuto un incidente all’altezza della ex centrale Montemartini tra un autobus Atac fuori servizio e un’auto. I due conducenti dei mezzi sono rimasti feriti e ricoverati entrambi al Cto. L’autista, ricoverato in codice giallo ha riportato lievi ferite anche al volto, il ragazzo alla guida dell’auto, una Clio, ricoverato in codice rosso ha riportato una frattura della clavicola.
Parte della strada (in direzione Piramide-San Paola) è stata interrotta.
L’autobus, proveniente da Piramide in direzione San Paolo, stava percorrendo la corsia preferenziale al centro della carreggiata, all’altezza della ex centrale Montemartini, quando l’auto, sembra passando con il rosso per invertire la direzione di marcia, ha impattato contro il mezzo pubblico.
Il bus, con la parte anteriore completamente schiacciata, è stato ritrovato adagiato sulla corsia opposta. Ha scavalcato il guard rail, abbattuto un platano e danneggiato anche un semaforo che è caduto sopra una Peugeot parcheggiata sulla via.
La Clio è rimasta sulla corsia preferenziale riservata agli autobus e ai taxi ed ha riportato notevoli danni. Intervenuti sul posto i vigili del fuoco che hanno tagliato il platano abbattuto.
All’Ospedale l’autista dell’autobus è risultato positivo alla cannabis e l’autista della Clio a quello dell’alcool.
“Qualora le notizie di stampa, secondo le quali un nostro autista sarebbe risultato positivo ai narcotest, fossero confermate – dichiara il 25 gennaio in una nota l’amministratore delegato di Atac spa Adalberto Bertucci – Atac spa attiverà tutte le procedure disciplinari previste dai nostri regolamenti interni. Inoltre ricordiamo – aggiunge Bertucci – che, secondo una prima ricostruzione, a provocare l’incidente di ieri sarebbe stato il conducente dell’auto privata che poi sarebbe risultato positivo al test alcolemico”.
Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.