Municipi: | Quartiere:

Incontro con Lorenzo Poggi al “Villaggio Cultura Pentatonic”

Domenica 12 ottobre 2014 in viale Oscar Sinigaglia 18 a Roma

Domenica 12 ottobre 2014 alle ore 17* presso l’Associazione Culturale “Villaggio Cultura Pentatonic” in viale Oscar Sinigaglia 18 a Roma, incontro con l’autore: Lorenzo Poggi  e il suo libro Mentre cammino, edizioni Tracce, 2014.

Introduce Plinio Perilli.

«Un poeta coraggioso e sincero che nasce dalla vita, dalla strada della Realtà – non certo dalle ansie e dalle anse di una letteratura che s’impantana accademica, cartacea, movimentista e retorica… Per questo il suo dettato resta scarno e immediato, esemplare nel narrarsi il pathos – a fermarlo e firmarlo»- (Plinio Perilli)

Lorenzo Poggi è nato il 21 marzo del 1943 a Roma, dove vive tutt’ora.
Laureato in scienze politiche, sposato con due figlie, è stato per oltre venti anni capo redattore e responsabile di produzione della Guida delle Regioni d’Italia,  un grosso annuario di informazioni anagrafiche sulle principali strutture regionali in tre volumi e oltre 4000 pagine.
Successivamente, per dieci anni, è stato direttore responsabile della Guida ai Governi Locali,  pubblicazione tutta incentrata sugli organigrammi politici e amministrativi di regioni, province e comuni. Dismessa questa attività, è tornato alla sua vecchia passione: la poesia, che già aveva rallegrato la sua prima gioventù. L’attività poetica è iniziata (o ripresa dopo cinquant’anni) nel dicembre del 2009 e si è concretizzata nella produzione di oltre 1000 poesie pubblicate su vari siti: Poetare, Poetry & Literature, Cantiere poesia e, da ultimo, con un’assidua presenza su facebook nei siti e gruppi poetici. Per soddisfazione personale ha dato alle stampe quattro raccolte contenenti le sue poesie più amate: Sassi sparsi nell’ottobre 2010, Sussurri e grida nel febbraio 2011, Il cielo che aspetta nel settembre 2011 e La luna nel pozzo nel febbraio 2012.

*ingresso con tessera ARCI; è possibile tesserarsi in sede


Sostieni Abitarearoma è importante! ↙

Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi un commento