Municipi: | Quartiere:

Incontro con Patrizia Rinaldi e Giovanni Ricciardi

Domenica 28 settembre 2014 ore 17,00* presso l'Associazione Culturale “Villaggio Cultura – Pentatonic” in viale Oscar Sinigaglia 18-20 a Roma

Domenica 28 settembre 2014 ore 17,00* presso l’Associazione Culturale “Villaggio Cultura – Pentatonic” in viale Oscar Sinigaglia 18-20 a Roma incontro con gli autori: Patrizia Rinaldi e Giovanni Ricciardi
Introducono: Anna Maria Curci e Marco Guerra

Patrizia Rinaldi vive e lavora a Napoli, dove è nata nel 1960. È autrice di diversi gialli, tra i quali Il commissario Gargiulo (Stampa alternativa 1995), Napoli-Pozzuoli. Uscita 14 (Flaccovio editore 2007), Ninetta Ridolfi e gli oggetti affettuosi (Mondadori 2008, primo premio al concorso Profondo giallo 2007). È anche autrice di libri per ragazzi, tra cui Rock sentimentale (El 2011) e Mare giallo (Sinnos 2012), e di numerosi racconti e novelle apparsi in diverse antologie. Nel 2012 le Edizioni E/O hanno pubblicato Tre, numero imperfetto, il noir più votato dalla giuria popolare del Premio Scerbanenco 2012, romanzo che è stato poi tradotto anche in inglese e in tedesco, nel 2013 Blanca e nel 2014 Rosso caldo.
Giovanni Ricciardi è professore di greco e latino in un liceo di Roma, ma anche collaboratore del Venerdì di Repubblica. Il commissario Ottavio Ponzetti, il personaggio da lui creato, è già stato protagonista di cinque romanzi: I gatti lo sapranno (2008), vincitore del Premio Belgioioso Giallo 2008, Ci saranno altre voci (2009), Il silenzio degli occhi (2011) – riuniti poi in un unico volume per la collana “Le Meraviglie -, Portami a ballare (2012) e Il dono delle lacrime (2014).

*ingresso con tessera ARCI; è possibile tesserarsi in sede


Sostieni Abitarearoma è importante! ↙

Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi un commento