

Ora l'ingresso è da via Tovaglieri 237. Immutato l'impegno testimoniato anche dai tanti appuntamenti in programma
La biblioteca comunale Gianni Rodari ha cambiato sede, o meglio, ingresso che non è più in via Olcese ma in via F. Tovaglieri 237. Una nuova entrata perciò, ma non diverso è l’impegno con cui la biblioteca continua ad organizzare una fitta rete di attività ed incontri rivolti ai suoi ospiti.
Un’iniziativa importante è quella che ci sarà nel periodo compreso tra ottobre e dicembre 2007: una serie di riflessioni su due artisti come Gianni Rodari e Bruno Munari. Entrambi scrittori di libri per ragazzi e uniti dalla concezione della fantasia vivificata dal gioco dei contrari.
Il 23 ottobre alle 17:00 un incontro con Walter Fochesato, studioso di letteratura per l’infanzia e storia dell’illustrazione, coordinatore redazionale della rivista Andersen mentre alle 18:00 un laboratorio intratterrà i bambini di 4-5 anni.
13 e 27 novembre, 11 e 18 dicembre dalle 17:00 alle 19:00, quattro interessanti laboratori sulla costruzione del libro per ragazzi a cura della didatta dell’arte Rosi Robertazzi.
Il calendario degli appuntamenti non finisce qui.
Riportiamo sotto altri incontri che la biblioteca Rodari ospita nel mese di ottobre.
Giovedì 11 ottobre ore 17.00 – 19.00
INCONTRIAMOCI: ciclo di “chiacchierate” con educatori, psicologi e autori rivolto a mamme e papà dal titolo “I COMPITI A CASA”, a cura della Compagnia delle Mamme. Sala ragazzi
Giovedì 11 ottobre ore 15.00 – 19.00
Cineforum: proiezione del film A.I.: INTELLIGENZA ARTIFICIALE, film di Steven Spielberg del 2001”, a cura del D.S.M.
Sala incontri
Sabato 13 ottobre ore 10.00 – 11.30
Incontro di promozione dell’allattamento al seno a cura de LA LECHE LEAGUE (Lega per l’Allattamento Materno (Gruppo Roma Sud-Est).
Sala ragazzi
Martedì 23 ottobre ore 17.00-19.00
In occasione del centenario della nascita dell’artista Bruno Munari, incontro e laboratorio per bambini (4-5 anni), come da programma dettagliato. E’ richiesta la prenotazione.
Sala ragazzi
Giovedì 25 ottobre ore 17.00 – 19.00
INCONTRIAMOCI: ciclo di “chiacchierate” con educatori, psicologi e autori rivolto a mamme e papà dal titolo “I capricci dei nostri bambini” a cura della Compagnia delle Mamme.
Sala ragazzi
Martedì 30 ottobre ore 17.00 – 19.00
“MARTEDI’ DEI RAGAZZI: LIBRI IMPERDIBILI”, letture animate dal titolo “Il verde ti diverte”, a cura di Francesca Spurio (bambini 0-6 anni). E’ richiesta la prenotazione.
Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.