La Chiesa di Roma si riunisce

Il clero, le 338 parrocchie romane e le altre realtà cattoliche insieme per pensare il programma pastorale del 2007-2008
di C.T. - 13 Giugno 2007

È in corso l’annuale convegno ecclesiale diocesano, dagli stati generali della chiesa romana si attendono suggerimenti e indicazioni per il programma pastorale del 2007-2008.

L’incontro è stato aperto lunedì 11 giugno 2007 dal Papa Benedetto XVI, nella basilica di San Giovanni in Laterano, che ha introdotto il tema del convegno: “Gesù è il Signore. Educare alla fede, alla sequela, alla testimonianza”.

Riflettere sull’anno trascorso e progettare il prossimo, con una attenzione particolare ai giovani e alle famiglie, ecco l’obiettivo dei tre giorni di lavoro, 11, 12 e 14 giugno 2007, a cui partecipano il clero, i religiosi e i laici provenienti dalle 338 parrocchie romane, dalle comunità religiose, associazioni, movimenti e nuove comunità che operano nella città.

Dopo la relazione del prof. Franco Nembrini, Rettore del Centro scolastico La Traccia di Calcinate (Bergamo) sul tema “La sfida educativa oggi”, i partecipanti si sono divisi in gruppi di lavoro per cercare insieme indicazioni e proposte per creare sinergie tra le diverse componenti della chiesa di Roma, contenuti e metodi per l’educazione dei giovani e la formazione dei “formatori”, iniziative per il sostegno all’azione educativa delle famiglie.

Giovedì 14 giugno il cardinal Ruini, vicario generale del Papa per la diocesi di Roma, terrà la relazione conclusiva e proporrà le linee programmatiche per l’azione del prossimo anno.


Dicci cosa ne pensi per primo.

Commenti