Nel sito Poetidelparco.it ...
La “Giornata della cultura”, una bella iniziativa che ha portato sapere e conoscenza tra i luoghi più significativi di Centocelle
Il 22 gennaio 2016 con le esibizioni teatrali e musicali degli studenti dell'Istituto Comprensivo via dei SesamiSi è svolta il 22 gennaio 2016 la prima Giornata della Cultura, organizzata dai docenti dell’istituto comprensivo “via dei Sesami”, ex scuola media San Benedetto, i quali hanno portato gli studenti ad esibirsi nei luoghi più significativi del popoloso quartiere di Centocelle.
Una intera mattinata dove i ragazzi si sono affiancati ai passanti di via dei Castani declamando poesie, sono scesi nelle stazioni della metropolitana di piazza dei Mirti e piazza delle Gardenie e hanno distribuito racconti ai tanti passeggeri in attesa. Sono anche stati esposti fotografie ed elaborati artistici realizzati dall’inizio dell’anno scolastico con cui gli alunni hanno voluto mostrare le bellezze del quartiere.
Al centro Anziani S. Pertini hanno allietato i nonni presenti con tanti brani musicali accompagnandosi con i loro strumenti musicali. La stessa cosa si è ripetuta al mercato rionale di piazza delle Iris, dove hanno anche distribuito ricettari di cucina.
Un tourbillon di iniziative che sembrava non finissero mai. Attraverso un video proiettato nei centri anziani di via degli Aceri e via dei Frassini dal titolo “Non rifiutamoli” è stato toccato anche il tema della raccolta differenziata dei rifiuti.
E ancora canzoni con alcuni brani dei Beatles e prosa con alcune scene in costume dai Promessi Sposi del Manzoni.
La prima Giornata della Cultura, in quanto è intenzione dei Docenti dell’Istituto Comprensivo ripeterla negli anni a venire, vista anche la partecipazione da parte della cittadinanza, si è conclusa idealmente in piazza delle Iris dove, sul lato di via delle Acacie, è stato posto un pannello di oltre 12 metri realizzato dagli studenti con una frase lavorata a murales del Maestro Claudio Abbado: “La Cultura è come la Vita e la Vita è Bella”.
Dal collegio dei Docenti ci hanno rappresentato una grande soddisfazione per la riuscita della kermesse culturale, una soddisfazione che hanno voluto dividere con quanti hanno partecipato all’evento e che sono: Il Centro di Aggregazione Giovanile Tandereig, l’Associazione Passaparola Italia che si è rivelata fondamentale per la preparazione della mostra fotografica e del murales; il Presidente Palmieri e gli operatori del Municipio V; gli amici del Comitato Genitori, la Fon dazione Abbado ed in particolare la Sig.ra Benedetta Scandola; le ex alunne Emma Ferruti e Sara Iozzi per il loro contributo musicale. Un grazie particolare gli organizzatori lo hanno riservato al sig.nor Simone Daneri presidente dell’associazione Commercianti Mercato Iris, alla signora Ferri direttrice del Centro Commerciale Primavera e agli amici dei centri Anziani di via dei Frassini e via degli Aceri.
Vista tanta partecipazione e la bravura messa in “strada” da studenti e docenti non ci resta che aspettare la seconda edizione della giornata della cultura che stante i presupposti e la voglia di mostrare anche all’esterno il lavoro scolastico, sarà sicuramente ancora più bella e partecipata!