

Un post su FB dell'assessora municipale alla Scuola Jessica Amadei e un comunicato della Presidenza del V Municipio
“Scuola Carpineto: conclusa l’operazione scuola Massaia” titola enfaticamente un post su facebook dell’assessora alla Scuola del Municipio Roma V Jessica Amadei, che così informa:.
“Ieri alla presenza della Sindaca Virginia Raggi abbiamo salutato e augurato un buon anno scolastico agli alunni che dal 14 settembre sono stati accolti nella Scuola in Via Carpineto, prima edificio abbandonato oggi riutilizzato e restituito alla comunità scolastica in tutto il suo splendore.
Dopo due anni abbiamo finalmente messo fine all'”Operazione Scuola Massaia”, un’azione complessa di buona gestione del patrimonio scolastico che ha consentito di reinvestire le somme spese per un fitto passivo immotivato (avendo a poche centinaia di metri a disposizione un plesso scolastico VUOTO) nell’apertura di due nuovi nidi. Infatti, le risorse risparmiate per l’edifico Scolastico “Massaia” in via Tor de’ Schiavi, hanno consentito nel nostro territorio, l’apertura di due nuovi Asili Nido: “Il Casale dei Bambini”, inaugurato dalla Sindaca la scorsa settimana, e “Beccadelli”.
E’ emozionante vedere la conclusione di un’operazione così complessa. E’ stata un’azione, non solo difficile, ma coraggiosa che nonostante le minacce e le aggressioni ricevute ci ha visti determinati a concluderla, lasciando nel Territorio un segno: quello del cambiamento e di una gestione oculata delle risorse economiche e patrimoniali di Roma.
Non poteva mancare la nostra visita nella nuova struttura scolastica dove ieri, insieme alla Sindaca, abbiamo augurato agli alunni un buon inizio di anno scolastici.Per noi – conclude l’assessora – tutto ciò è un trionfo di cui andar fieri, ora BARRA DRITTA E ANDIAMO AVANTI!”
Riceviamo e pubblichiamo questo comunicato della Presidenza del V Municipio pervenutoci oggi pomeriggio.
“Dopo ripetuti attacchi sia da destra che da sinistra, ieri, con la visita della Sindaca abbiamo chiuso un percorso complesso che durava da oltre un anno e che ha coinvolto in uno splendido gioco di squadra tutti gli attori istituzionali coinvolti al fine di riorganizzare l’intero patrimonio indisponibile municipale.
Abbiamo fatto risparmiare a tutti i cittadini romani 275 mila euro di fitto passivo. Roma Capitale pagava questa enorme cifra annuale avendo a poche centinaia di metri a disposizione un plesso scolastico VUOTO.
Un progetto ambizioso di buona gestione del patrimonio pubblico che vede, oltre ad una riorganizzazione di un servizio importante, anche un investimento sulla scuola del futuro. Infatti, le risorse risparmiate hanno consentito sul nostro territorio, l’apertura di due nuovi Asili Nido: “Prampolini”, visitato dalla Sindaca la scorsa settimana, e “Beccadelli”.
Per noi e per l’intero territorio questa è una vittoria che vogliamo condividere con tutti voi. Non poteva mancare la nostra visita nella nuova struttura educativa dove ieri insieme alla Sindaca abbiamo augurato agli alunni un buon inizio anno scolastico”.
Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.