“Maddalena, profuga per sempre” di Graziella Carassi alla Casa della Memoria

Martedì 18 ottobre 2016 in via San Francesco di Sales, 5, a Roma
Redazione - 17 Ottobre 2016

Martedì 18 ottobre 2016, alle 17,30, presso la Casa della Memoria e della Storia, in Via San Francesco di Sales, 5, a Roma, verrà presentato il libro “Maddalena, profuga per sempre”, di Graziella Carassi, il quale racconta la vita di una donna che racchiude in sé la storia del Paese, intrisa di sentimenti e fatti comuni.

volumecarassi-658x443-e1476708453106-590x260“Nell’infuriare della Grande Guerra che coinvolge molte popolazioni – spiega l’autrice -, Maddalena nel suo privato affronta l’ardua lotta contro il disagio per la sua nascita istituzionalmente non ortodossa, in tensione oscillante fra il personale ed il sociale. Bambina, lascia le fragili radici dello scenario di guerra goriziano e ripara profuga tra le dolci colline marchigiane, fino a giungere nella difficile Capitale del dopoguerra. Ripercorre poi a ritroso le tappe del suo cammino, imbattendosi nella Seconda Guerra Mondiale, i Tedeschi, la Resistenza, alla ricerca di un approdo apparentemente solo concreto, in realtà sopratutto psicologico e affettivo.

Nella presentazione, insieme all’autrice, interverranno Anna Maria Isastia, docente di Storia Contemporanea presso l’Università La Sapienza di Roma, Fiorenza Taricone, docente dell’Università di Cassino e Lazio Meridionale, e l’attore Angelo Blasetti.


Dicci cosa ne pensi per primo.

Commenti