

Se non ne potete più del solito giro tra mobili in scatola di montaggio dal nome impronunciabile, se volete toccare con mano quelle proposte d’arredo che vedevate sulla rimpianta “Casaviva” – dobbiate o meno ammobiliare la vostra abitazione – allora l’appuntamento da non perdere è Moacasa, la mostra dell’arredamento che si tiene dal 25 ottobre al 2 novembre alla Nuova Fiera di Roma (ingresso est).
Giunta alla bella età di quarant’anni, l’esposizione celebra degnamente il notevole traguardo con l’esposizione “40” 1975-2014 Notizie e Design in Italia e nel Mondo, un viaggio tra gli avvenimenti principali della storia recente e i mobili più noti legati ad essa.
Per il resto si annuncia la consolidata e apprezzata rassegna che ospita i migliori marchi di arredamento sia tra i produttori che tra i rivenditori, tutti sempre più attenti alle esigenze di chi per forza di cose deve vivere in spazi ristretti: grazie a soluzioni sempre più flessibili, ingegnose e versatili si può ormai concentrare tutto ciò che serve anche in un monolocale senza rinunciare ad alcunché ed anche un letto matrimoniale – per esempio – si può trasformare in un tavolo a scomparsa con pochi gesti.
La fiera è raggiungibile anche con la ferrovia metropolitana FL1, sul sito www.moacasa.com sono reperibili tutte le altre informazioni.
Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.