

Sospeso il programma del 2.778 esimo compleanno della città
In un giorno che doveva essere di festa, Roma si scopre silenziosa, raccolta, quasi sospesa. La città eterna, che oggi avrebbe celebrato il suo 2778° compleanno con sfilate, spettacoli e cultura popolare, si è invece fermata. Il Natale di Roma è stato annullato.
“In segno di rispetto e di lutto per la scomparsa del Santo Padre, tutti gli eventi pubblici di Roma Capitale previsti per oggi e domani sono annullati.”
Una decisione che pesa, ma che Roma accoglie con compostezza e profonda commozione. Perché oggi, 21 aprile 2025, Lunedì dell’Angelo, è anche il giorno in cui il mondo ha detto addio a Papa Francesco.
Il Pontefice, 88 anni, è spirato questa mattina, lasciando un vuoto immenso nel cuore dei fedeli e nella storia della Chiesa.
“Provo un profondo dolore per la scomparsa di Papa Francesco”. Sono le parole del sindaco di Roma Roberto Gualtieri alla notizia della morte del Pontefice.
Appresa la notizia della scomparsa del Pontefice, ha pubblicato un messaggio di cordoglio e stima: “Roma, l’Italia e il mondo piangono un uomo straordinario, un pastore umile e coraggioso che ha saputo parlare al cuore di tutti. Ha segnato un’epoca con il suo esempio di semplicità, il suo infaticabile impegno per la pace, la vicinanza e l’amore per gli ultimi, la cura per il creato. Il suo magistero e il suo esempio resteranno vivi per sempre“.
“Ci stringiamo con affetto alla Chiesa e a tutti coloro che hanno trovato in lui una guida e un punto di riferimento. Roma, la città che ha amato profondamente e in cui è stato “Vescovo tra la gente”, lo ricorderà sempre con immensa gratitudine e con un affetto sincero.
Nel nostro cuore resterà la sua voce, il sorriso paziente, la forza quieta delle sue parole. A chi resta, il compito di custodirne l’eredità più preziosa: uno sguardo sul mondo fatto di misericordia, ascolto e tenerezza“. Gualtieri e Papa Francesco si sono incontrati in Campidoglio a giugno del 2024.
Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.