Estella Marino
Categorie: Ambiente
Municipi:

Nel 2015 differenziata in tutti i municipi

Estella Marino: "il segreto di una buona gestione dei rifiuti è una corretta raccolta differenziata"

Nel 2015 la nuova differenziata coinvolgerà tutti i municipi di Roma. Ad annunciarlo l’assessore all’Ambiente, Estella Marino, che ieri 22 ottobre ha inaugurato il punto informativo sulla nuova raccolta differenziata nel XV municipio, all’uscita della fermata Ostia Lido Centro della linea FS Piramide-Cristoforo Colombo. Per l’assessore all’Ambiente di Roma Capitale, Estella Marino il segreto di una buona gestione dei rifiuti è in una corretta raccolta differenziata e di conseguenza in una corretta informazione.

Estella Marino
Estella Marino

Il nuovo modello in X municipio partirà progressivamente il 27 ottobre dalle aree servite dal ‘porta a porta’, cominciando dall’Infernetto (Infernetto Nord, Infernetto Sud, Colombia, Macchione di Castel Fusano, Castel Porziano, Cacciuta) e proseguendo via via con gli altri quartieri (Palocco, Longarina, Stagni di Ostia, ecc.).

“Il 2014 -secondo l’assessore Marino –  sarà l’anno della svolta. A dicembre la differenziata era al 38%, un ottimo livello rispetto ad altre capitali europee e anche rispetto ad altre città italiane”. “A Roma ci sono oltre 60 mila cassonetti, progressivamente andranno a diminuire con il porta a porta”.

Gli ultimi raggiunti sono stati i Municipi VIII (ex XI), X (ex XIII) e XIV (ex XIX) dove la nuova raccolta differenziata è articolata in 5 frazioni: scarti alimentari e organici, vetro, plastica e metallo, carta e cartoncino e materiali non riciclabili. Due le modalità di raccolta della differenziata: porta a porta e stradale potenziata. La nuova raccolta differenziata è già attiva nei Municipi I (ex XVII), III (ex IV), IV (ex V), VI (ex VIII), IX (ex XII), XI (ex XV), XII (ex XVI) e XIII (ex XVIII).

Proprio oggi 23 ottobre, presso il Grand Hotel del Gianicolo di Roma (via delle Mura Gianicolensi 107), l’assessore partecipa ad un convegno nel quale verranno messe a confronto le esperienze nella gestione dei rifiuti urbani di alcune importanti Capitali europee: Roma, Madrid, Berlino, Londra, Parigi e Vienna.

Intanto sul sito dell’Ama ogni cittadino romano ha la possibilità di consultare in base a dove abita la modalità di raccolta differenziata: http://www.amaroma.it/raccolta-differenziata/quartieri/

 

 


Sostieni Abitarearoma è importante! ↙

Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi un commento