Notte Bianca 2018 nel II Municipio: il quartiere Trieste-Salario in mostra

Gregorio Staglianò - 22 Settembre 2018

Si svolge oggi la Prima Notte Bianca del quartiere Trieste Salario, a Porta Pia e a Piazza Alessandria, iniziativa promossa dal II Municipio nella cornice della settimana europea della mobilità nata nel 2005 per volere della Commissione Europea che si svolge in numerose città dei paesi membri dell’Unione ogni anno dal 16 al 22 settembre.

“Straordinaria la risposta di associazioni e operatori commerciali nel quartiere per questa Notte Bianca. Ognuno porterà il suo contributo in maniera originale e i cittadini potranno vivere il quartiere per un pomeriggio libero da traffico e automobili” ha detto Francesca Del Bello, la Presidentessa del II Municipio che sta ospitando la manifestazione.

La Notte Bianca è iniziata alle 15:00 con numerosi incontri, iniziative e confronti culturali tra i protagonisti, i gruppi e le associazioni del quartiere. Tra le realtà impegnate sul territorio con le loro attività parteciperanno tra gli altri il circolo di Legambiente “Mondi Possibili”, l’associazione “Raccontarsi Raccontando”, i comitati di quartiere “Salario Sallustiano”, “Amo il Quartiere Trieste”, l’associazione“Amici di Villa Leopardi” l’associazione “Amici di Porta Pia”, che da numerosi anni fornisce il suo contributo proponendo nella zona attività dedicate al decoro e alla cultura. Presente anche l’associazione “Amuse” (Amici del Municipio Secondo) che condurrà i partecipanti in una passeggiata alla scoperta delle ricchezze architettoniche e culturali del quartiere.

Alcuni fondi, come quelli ricavati dalla vendita dei libri messi a disposizione del comitato “Salario Sallustiano”, verranno destinati alla piantumazione di diciassette nuovi alberi tra via Alessandria e piazza Alessandria.
Una Notte Bianca del quartiere, per il quartiere insomma, alla riscoperta di un passato intriso di tradizioni e storia che rende ancora oggi orgogliosi gli abitanti del Trieste-Salario.

Non sono mancati gli annunci politici. La Del Bello ha infatti affermato, aprendo la Notte Bianca che “I primi 400 metri della pista ciclabile di via Nomentana saranno aperti entro i prossimi 10 giorni“ e che sarà “un’opera che va nella direzione di rendere questo territorio progressivamente un luogo in cui sia possibile tornare a percorrere a piedi o in bici il quartiere senza ricorrere alla macchina. È una sfida molto grande per una città come Roma, ma che noi abbiamo raccolto come Municipio dall’amministrazione capitolina”.


Dicci cosa ne pensi per primo.

Commenti