Planet Onlus: anche la scuola Valente è cardio-protetta

Martedì 28 ottobre l'Associazione ha consegnato il primo defibrillatore del progetto "Planet Prevenzione: Salviamo la Vita con i Defibrillatori e la Formazione"

“Dopo la conferenza di presentazione del progetto Planet Prevenzione: Salviamo la Vita con i Defibrillatori e la Formazione, avvenuta lo scorso 25 settembre nella Sala Consiliare del V Municipio, e la formazione professionale di 25 operatori scolastici all’uso dell’apparecchio salvavita, successivamente svolta presso il Liceo Kant, martedì 28 ottobre Planet Onlus ha consegnato all’Istituto Comprensivo “Valente” il primo defibrillatore e quattro attestati al personale che ha superato il corso per la rianimazione cardiopolmonare di base e defibrillazione precoce per la Comunità”.

23.10.13 043_tnÈ quanto dichiara in una nota l’Avv. Francesco Figliomeni, fondatore di Planet Onlus www.planetonlus.it, che ha organizzato l’evento unitamente alla Presidente, dott.ssa Luisella Di Curzio, ed al Dirigente Scolastico, prof.ssa Rosamaria Lauricella Ninotta.

“Il progetto di prevenzione cardiologica, che nelle prossime settimane coinvolgerà anche le scuole Pirotta, Ghini, Benedetto da Norcia, Kant e Gandhi di Casal Monastero, è stato reso possibile – ha aggiunto Figliomeni – grazie alla particolare sensibilità dei Dirigenti Scolastici e di tutto il personale della scuola nonché alla fondamentale collaborazione di Marco Cardilli e Roberto Zito della Protezione Civile della Provincia di Roma che ha fornito i sei defibrillatori mentre Planet Onlus, tramite i fondi del 5×1000, ha finanziato la Formazione tramite Ente particolarmente specializzato”.

“L’Istituzione municipale – ha concluso Figliomeni – era presente con il Presidente del V Municipio Gianmarco Palmieri che, nel ricordare di aver immediatamente concesso il Patrocinio vista la notevole importanza del Progetto, ha ringraziato i Volontari di Planet Onlus ed i Dirigenti della Protezione Civile della Provincia di Roma per la continua opera di effettiva solidarietà che costantemente viene svolta a favore della collettività”.


Sostieni Abitarearoma è importante! ↙

Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi un commento