Il pre-referendum delle parole – Quella renziana “Fondazione Open” che si regge sul tabacco – Ma se Atene piange, Sparta non ride – Roberto il licenziato – “Ex aequi” – Furto da “bicarbonato di sodio”

Fatti e misfatti di agosto 2016
Mario Relandini - 8 Agosto 2016

Il pre-referendum delle parole

“Il Governo avrà 60 giorni di tempo – dopo il via libera della Consulta – per fissare la data del referendum sulle riforme costituzionali”.

“Bene – ha subito commentato il Ministro Maria Elena Boschi – Ora la parola è agli italiani”. Magari, però. Perché ora, prima del giorno che verrà indicato per le votazioni, la parola sarà invece – c’è da giurarci – a troppi beoti e a troppi imbroglioni. Del “sì” e del “no”.

Quella renziana “Fondazione Open” che si regge sul tabacco

“La “Fondazione Open” – che può essere considerata la cassaforte di  Matteo Renzi – ha ricevuto, fra il primo luglio 2014 e il 30 giugno di quest’anno, 150 mila euro dalla “British american tobacco””.

Alla faccia della campagna contro il fumo. Ma in fumo se ne sono andati e se ne stanno andando, in compenso, molti altri contributi di persone fisiche e giuridiche. Non versano più un euro, ad esempio, addirittura il tesoriere del Pd, Francesco Bonifaci, il sindaco di Firenze, Dario Nardella, la fedelissima europarlamentare Simona Bonafè. Mentre il finanziere Davide Serra ha ridotto il suo obolo, da 175 mila, a 50 mila euro. Qualcuno vorrebbe vedere, in tutto ciò, un segnale di prossima “fine Renzi”. A meno che – ma chissà perché – non intervenga più massicciamente, ad evitare che la “Fondazione Open” si riduca ad un mozzicone spento, la “British american tobacco”.

Ma se Atene piange, Sparta non ride

“”Forza Italia” e “Movimento 5 stelle” – nello stesso tempo – non stanno comunque meglio. Silvio Berlusconi, per “rifare cassa”, ha dovuto vendere il “suo Milan calcio” e Beppe Grillo ha chiesto ai suoi militanti, chiamandola solidarietà, una bella barca di euro per poter continuare a navigare nel mare della politica”.

Se l’Atene di Matteo piange, insomma, la Sparta di Silvio e di Beppe non ride. Altri tempi quando i partiti, felici, potevano tuffarsi nei soldi come zio Paperone.

manciniRoberto il licenziato

“Il tecnico Roberto Mancini – la notizia è stata ufficializzata – è stato licenziato dalla squadra calcistica dell’ “Inter””.

Così, su due piedi? Sì. Ma la squadra calcistica dell’ “Inter”, licenziandolo, gli ha versato una buonuscita di tre milioni. Il licenziato Roberto, dunque, non andrà alla mensa della “Caritas” né a dormire sotto i ponti.

Dar Ciriola

“Ex aequi”

“Non ci possono essere nella disciplina del tiro al volo – ha detto, in telecronaca Rai, da Rio, il giornalista Davide Novelli – titoli “ex aequi””.

Nella disciplina del latino e dell’italiano, invece, primi ciucci “ex aequo” se ne stanno rivelando molti. Fra i quali lui, il giornalista Rai Davide Novelli.

Furto da “bicarbonato di sodio”

“Furto – in Via della Mendola a Roma – in un appartamento di lusso”.

La notizia, però, non è certo questa. La notizia è che in quell’appartamento risiede, con la moglie, un funzionario dell’ Fbi distaccato nella Capitale per collaborare con le nostre forze dell’ordine. “Alla faccia del bicarbonato di sodio” diceva Totò.


Dicci cosa ne pensi per primo.

Commenti